Estate+tempo+di+fichi%3A+ma+cosa+avviene+al+nostro+corpo+se+ne+mangiamo+troppi%3F
ricettasprint
/estate-tempo-di-fichi-ma-cosa-avviene-al-nostro-corpo-se-ne-mangiamo-troppi/amp/
News

Estate tempo di fichi: ma cosa avviene al nostro corpo se ne mangiamo troppi?

Una delle cose più belle della stagione estiva e la quantità di frutta dolce alla quale possiamo attingere durante questa stagione, un calderone dove rientrano anche i fichi.

Non è un mistero per nessuno che durante l’estate è possibile mangiare un quantitativo di frutta maggiore, soprattutto grazie al sapore dolce di ognuna di esse.

Mangiare fichi conseguenze – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Snickers vegetali, la ricetta veloce e super buona di Carlotta Perego

La conferma di quanto detto, non a caso, arriva da diverse indagini realizzate in campo sociale sui consumi effettuati dalle persone in campo alimentare, molte delle quali hanno rivelato che durante la calda stagione prediligono mangiare più frutta rispetto a quanto non avvenga in inverno. Nonostante il dato positivo, però, è necessario prestare attenzione alle quantità di frutta mangiata, come nel caso dei fichi.

A cosa fanno bene i fichi e chi non può mangiarne?

I fichi sono tra i più golosi che possiamo trovare nello scenario della frutta estiva. Infatti, non a caso proprio questi vengono utilizzati per poter realizzare numerosi dolci e confetture, non a caso anche nella tradizione culinaria italiana sono presenti un gran numero di ricette che prevedono a loro interno propri fichi.

Facciamo comunque riferimento a un frutto che contiene 47 kcal per 100 grammi, la cui composizione si articola nel seguente modo:

  • 11% di carboidrati
  • 2% di fibre
  • 1% d proteine
  • 0,2% di grassi.

Nonostante la loro composizione, però, i fichi devono essere consumati con moderazione per la loro quantità di carboidrati e quindi zuccheri contenuto a loro interno. Sulla base di tale motivazione, non a caso, le persone affette da diabete devono moderare la presenza di questa frutta nella loro alimentazione così come già devono fare con uva, cachi e tanti altri alimenti zuccherini.

Mangiare fichi conseguenze – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Limonata alla lavanda | Provala e vedrai i benefici saranno sorprendenti

Cosa succede al nostro corpo se mangiamo troppo fichi?

Come possiamo benissimo immaginare sono davvero numerosi benefici che il nostro corpo può ricavare inserendo i figli all’interno della propria alimentazione, dato che questo frutto agisce sulla pressione sanguigna prevenendo l’ipertensione, proteggendo il cuore e riducendo anche i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Mangiare fichi conseguenze – RicettaSprint

Eppure, esistono delle controindicazioni nell’esagerare con il quantitativo di questo frutto nel quotidiano, dato che l’alto contenuto di zuccheri naturali. I fichi, infatti, sono responsabili di gonfiori e disturbi intestinali data la loro completo composizione di fibre andando a intaccare proprio lo stomaco. Quindi, in conclusione, il consiglio è quello di non superare mai la dose quotidiana consigliata di massimo due fichi al giorno.

LEGGI ANCHE -> Vite al Limite, la storia di Janine paziente che ha scioccato Nowzaradan

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

9 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

10 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

12 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

13 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

15 ore ago