Sono diversi i lotti del richiamo alimentare di Eurospin comunicati con un apposito avviso urgente, la problematica è potenzialmente grave, di che cosa si tratta.
Eurospin richiamo alimentare, c’è un provvedimento che è stato preso con grande urgenza per evitare che ci possano essere delle possibili conseguenze negative. La nota catena di discount ha provveduto, in relazione alla sua filiale italiana Eurospin Italia, ad emanare un richiamo alimentare per l’appunto, che figura tra gli articoli più consumati dalla clientela abituale della azienda.

Quello attuale è un periodo decisamente movimentato, purtroppo, alla luce dei quattro decessi avvenuti nel corso delle ultime settimane per colpa di una massiccia intossicazione da botulino. Due sono state le vittime in Sardegna, a Monserrato in provincia di Cagliari, dopo un evento pubblico che aveva avuto luogo a fine luglio. E che aveva visto numerosi individui consumare del cibo da strada da un chiosco mobile.
Eurospin richiamo alimentare, i dettagli
Nello specifico del guacamole a base di salsa di avocado. Una marca in particolare era stata sottoposta a richiamo alimentare, in quel caso dai supermercati Metro che vendono in particolare all’ingrosso. Altre due vittime sono morte invece a Diamante, in provincia di Cosenza, per avere ingerito dei friarielli alla napoletana contaminati. Dei quali sono state ritirate due marche e cinque lotti in totale.
In entrambi i casi il problema alla base era stato individuato nella presenza di una tossina botulinica, che si era rivelata letale, purtroppo. Non è questo il caso. Dopo giorni di indagini e di analisi, sembra che i prodotti alimentari coinvolti nella disastrosa e drammatica vicenda del botulino siano stati tutti quanti contenuti.

Il richiamo alimentare di Eurospin è inerente invece un’altra problematica, e riguarda il superamento del limite massimo stabilito dalle norme in fatto di sicurezza alimentare per quanto riguarda i contaminanti ritenuti tossici. Un prodotto venduto all’interno dei discount Eurospin è stato tolto dagli scaffali, limitatamente a tre suoi lotti.
Qual è il prodotto richiamato
Si tratta del prodotto con denominazione di vendita “I Pesti Pistacchio con 75% di pistacchi” recante il marchio di Delizia del Sole. Una linea che produce articoli alimentari in esclusiva proprio per Eurospin. Il motivo del richiamo alimentare di Eurospin è quindi da individuare nella presenza di aflatossine oltre quelli che sono i limiti tollerati dalla legge. I tre lotti di pesto al pistacchio richiamati sono i seguenti, con anche le relative date di scadenza o termini minimi di conservazione:
- D2501784
- D2501816
- D2501824.
In tutti i casi la data di scadenza è fissata al 30/06/2026. E tutti quanti i prodotti di questi lotti sono venduti in dei vasetti dal peso di 190 grammi. L’azienda produttrice è la Marullo spa che ha il proprio stabilimento industriale in Sicilia. L’impianto si trova nel territorio del Comune di Belpasso, in provincia di Catania.

L’indicazione fornita da Eurospin Italia ed anche dal Ministero della Salute, che è stato coinvolto come da prassi in questo richiamo alimentare che ha avuto luogo per motivi precauzionali, è quello di riconsegnare gli articoli che appartengono a questi lotti. Chiunque li abbia acquistati deve quindi restituirli al punto vendita dove gli stessi sono stati acquistati, per potere ottenere un rimborso od una sostituzione.