Evviva+le+polpette%2C+oggi+le+preparo+con+il+tonno%2C+ma+alla+puttanesca.+Ci+metto+capperi+e+olive+nere
ricettasprint
/evviva-le-polpette-oggi-le-preparo-con-il-tonno-ma-alla-puttanesca-ci-metto-capperi-e-olive-nere/amp/
Secondo piatto

Evviva le polpette, oggi le preparo con il tonno, ma alla puttanesca. Ci metto capperi e olive nere

Evviva le polpette, oggi le preparo con il tonno, ma alla puttanesca. Ci metto capperi e olive nere. Hanno un sapore particolare e sono facilissime.

Le polpette fritte di tonno con olive e capperi sono un secondo piatto sfizioso e irresistibile, perfetto per chi ama i sapori decisi e mediterranei. Croccanti fuori e morbidi dentro, queste polpettine uniscono il gusto intenso del tonno con la sapidità delle olive è un tocco aromatico dei capperi, creando un equilibrio di sapori che conquista primo assaggio. Sono ideali per un aperitivo, una scena veloce o anche come finger food da servire durante un buffet.

Polpette di tonno con capperi e olive

La preparazione è semplicissima e non richiede lunghi tempi di cottura. Basta mescolare pochi ingredienti e formare delle polpette, friggerle fino a doratura, ma il segreto sta per renderle ancora più gustose nell’aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata, che dona freschezza e bilancia il sapore deciso del tonno. Se vuoi una versione più leggera, puoi anche cuocerlo in forno o friggitrice ad aria senza perdere la loro bontà.

Polpette di tonno con capperi e olive

Questa ricetta è perfetta per riciclare il tonno in scatola in modo originale e appetitoso. Le olive i capperi esaltano il sapore del pesce, mentre la pan natura croccante le rende resistibili. Una volta provata diventeranno un must sulla tua tavola.

Ingredienti

  • 250 g di tonno sgocciolato sott’olio
  • Parmigiano grattugiato, 50 g
  • Olive nere, 50 g (denocciolare)
  • Capperi dissalati, un cucchiaio
  • Prezzemolo tritato
  • Scorza di limone grattugiato
  • Sale e pepe
  • Olio per friggere

Evviva le polpette, oggi le preparo con il tonno, ma alla puttanesca. Ci metto capperi e olive nere. Procedimento

Scola bene il tonno dall’olio e mettilo in una ciotola e sminuzzalo con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato e mescola bene. Trita finemente le olive e i capperi, poi unisci al composto insieme al prezzemolo tritato e alla scorza di limone. Regola di sale di pepe e poi amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e modellabile.

Forma delle piccole polpette con le mani e passale nel pangrattato per creare una panatura croccante.se vuoi una natura più spessa, effettua il passaggio due volte quindi passale nuovamente il nuovo sbattuto e nel pangrattato. Disponile su un piatto e lasciale riposare in frigorifero per 15 minuti, questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura.

Legge anche:Oggi non avevo niente in dispensa ma quella sola scatoletta di tonno ha salvato il mio pranzo!

Come fare le polpette di tonno con capperi e olive

Scalda abbondante olio di semi in una padella e quando è ben caldo, friggi le polpette pochi alla volta, girandole delicatamente per farle dorare in maniera uniforme su tutti i lati. Fucile per circa tre o quattro minuti fino a quando risultano croccanti e dorate. Scolale con una schiumarola e adagio su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Se preferisci una versione più leggera puoi cuocerle in forno a 200° per circa 15-18 minuti, girandole a metà cottura, oppure in friggitrice ad aria a 180° per 12 minuti.servi le calde con una spazzata di limone o accompagnale con una salsa allo yogurt per un contrasto di freschezza.

Leggi anche:Fai moltissima attenzione al tonno in scatola, mangiato così diventa una trappola mortale

leggi anche:Non è la solita pasta al tonno, la mangio ogni giorno, solo 350 kcal è buona e piace a tutti

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

53 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago