Faccio+i+dolci+con+questo+burro+aromatizzato+da+me%2C+fa+un+profumo+quando+%C3%A8+in+cottura%2C+svieni%21
ricettasprint
/faccio-i-dolci-con-questo-burro-aromatizzato-da-me-fa-un-profumo-quando-e-in-cottura-svieni/amp/
condimenti

Faccio i dolci con questo burro aromatizzato da me, fa un profumo quando è in cottura, svieni!

Da quando nei dolci uso il burro di mandorle e cannella, hanno tutto un altro sapore, il mio pasticciere aveva ragione è così buono che non ne fai più a meno, persino sul pane con la marmellata è delizioso!

Oggi ti voglio far scoprire una ricetta particolare, o meglio, il segreto del mio pasticciere per rendere i tuoi dolci ancora più gustosi e speciali: il burro di mandorle e cannella. Questa deliziosa crema, realizzata con pochi ingredienti semplici ma di grande qualità, renderà i tuoi dolci unici e irresistibili. Sono certa che una volta provata, non potrai più farne a meno!

Faccio i dolci con questo burro aromatizzato da me, fa un profumo quando è in cottura, svieni!

Il burro di mandorle e cannella è un’alternativa sana e golosa al burro tradizionale, ricco di grassi saturi. Le mandorle sono una fonte di proteine e grassi sani, mentre la cannella aggiunge un tocco di calore e profumo irresistibile. Puoi personalizzare ulteriormente la ricetta aggiungendo ingredienti come un pizzico di vaniglia, scorza di limone grattugiata o persino un po’ di cioccolato fondente fuso, vedrai che bontà anche spalmata su una semplice fetta di pane.

Burro di mandorle e cannella

Fidati che preparare questa ricetta è un gioco da ragazzi, ti spiegherò passo dopo passo come preparare il burro di mandorle perfetto e anche in modo semplice e veloce. Ti assicuro che una volta provato, diventerà uno degli ingredienti base per le tue ricette di dolci e persino da servire a colazione tutti i giorni, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il burro con mandorle e cannella

300 g di mandorle
25 g di olio di semi di girasole
4 g di sale fino
5 g di miele
5 g di cannella in polvere

Come si prepara il burro di mandorle

Preriscalda il forno a 180 gradi e distribuisci le mandorle su una teglia da forno rivestita con carta forno. Cuoci le mandorle per circa 10 minuti, mescolandole di tanto in tanto, finché non iniziano a dorarsi leggermente. Terminata la cottura, sfornale e lasciale raffreddare completamente.

Leggi anche: Burro di pere, la crema che si prepara con soli tre ingredienti

Trasferisci le mandorle tostate in un robot da cucina e frullale fino a ottenere una consistenza di farina. Aggiungi l’olio di semi di girasole e continua a frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi il sale, il miele e la cannella e continua a frullare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il burro avrà raggiunto la consistenza densa.

Leggi anche: Burro all’aglio: basta solo questo sulle bruschette e già sono buone, se lo fai così è saporito e non puzza

Versa il burro di mandorle e cannella in un vasetto di vetro ermetico e conservalo in frigorifero. Il burro si manterrà fresco per diverse settimane e potrai utilizzarlo per arricchire dolci, pancake, crêpes o semplicemente spalmato sul pane tostato per una colazione golosa.
Con questa ricetta, renderai i tuoi dolci ancora più speciali e deliziosi e sono sicura che non vedi l’ora di provarlo! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

3 minuti ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

7 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

10 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

11 ore ago