Faccio+i+gamberi+in+pastella+neppure+una+goccia+di+unto+sono+croccantissimi%2C+li+rifai+il+giorno+dopo+fidati
ricettasprint
/faccio-i-gamberi-in-pastella-neppure-una-goccia-di-unto-sono-croccantissimi-li-rifai-il-giorno-dopo-fidati/amp/
Secondo piatto

Faccio i gamberi in pastella neppure una goccia di unto sono croccantissimi, li rifai il giorno dopo fidati

I gamberi in pastella sono veramente strepitosi, ho trovato l’equilibrio perfetto per avere una doratura perfetta ed una croccantezza senza unto!

Ho pensato di metterli nel menù delle feste, ma prima li ho provati: con questa ricetta di certo non puoi sbagliare, le dosi sono praticamente perfette ed il risultato é garantito.

gamberi in pastella zero unto ricettasprint

Ho usato i gamberi freschi, ma se hai dei gamberi surgelati andrà bene lo stesso, l’importante é lasciarli scongelare lentamente e poi procedere come descrive la ricetta.

Uno tira l’altro, a casa mia se li mangiano ancora caldi

Il profumo é irresistibile, ma ti dirò di più: se hai tempo puoi preparare la pastella in anticipo e lasciarla riposare e poi puoi realizzare anche delle salsine fatte in casa per accompagnarli. Andrà benissimo anche una semplice maionese, ma una variante agrodolce darà un tocco in più alla tua portata e ti farà fare un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Arricchisci il menù di Natale con gli stuzzichini giusti, per questi gamberetti in sfoglia ci metti un attimo e sono buonissimi!

Ingredienti

  • 600 gr di gamberi freschi
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di amido di mais
  • Un cucchiaino di lievito istantaneo
  • Un uovo
  • 300 ml di acqua frizzante ghiacciata
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere q.b.
  • Limone q.b.

Preparazione dei gamberi in pastella

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i gamberi: sgusciateli e puliteli, rimuovendo il filo intestinale, poi sciacquateli sotto acqua corrente e lasciateli asciugare bene posizionandoli su un canovaccio pulito oppure procedete tamponandoli più volte con la carta assorbente. Fatto ciò preparate la pastella: in una ciotola capiente unite la farina 00, l’amido di mais, il lievito istantaneo, un pizzico di sale e pepe nero e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti secchi.

In un’altra ciotola, sbattete l’uovo ed iniziate a versarlo nel recipiente con la farina mescolando con una forchetta, poi aggiungete l’acqua frizzante ghiacciata a filo proseguendo ad amalgamare. Lavorate velocemente l’impasto con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi: la pastella deve risultare piuttosto fluida, ma non troppo liquida. Se necessario, aggiungete un po’ più di acqua o farina per raggiungere la giusta consistenza.

Una volta pronta la pastella, lasciatela riposare in frigorifero per circa mezz’ora, quindi trascorso il tempo necessario prendete una padella profonda e versate abbondante olio di semi fino a raggiungere una profondità di almeno 5 centimetri. Scaldatelo a fuoco medio e per verificare se l’olio è pronto, potete immergere un piccolo cucchiaio di pastella: se sfrigola e sale in superficie, sarà alla giusta temperatura. Immergete i gamberi nella pastella ricoprendoli completamente, sgocciolate l’eccesso e con delicatezza calateli nella padella pochi alla volta, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Friggeteli per circa 2-3 minuti, o fino a quando non risultano dorati e croccanti: utilizzate una schiumarola per girarli e assicurare una doratura uniforme, poi sollevateli e scolateli su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Continuate fino a completare la frittura di tutti i gamberi e serviteli subito, croccantissimi e caldi, magari accompagnati da spicchi di limone: buon appetito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

14 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

43 minuti ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

1 ora ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

3 ore ago