Faccio il lemons bar con una frolla e una crema pasticcera spaziale, apro la stagione in casa primaverile con questo dolce! Un ventata di freschezza e solarità.
Il lemons bar è un dolce che quando si prepara in primavera inebria tutta la cucina el a casa del profumo agrumato tipico di questa stagione. Dopo le piogge ed il freddo, finalmente arriva la stagione che più preferisco, tra alberi che iniziano a dare vita ai piccoli fiori colorati e profumati, alla voglia di uscire di casa e girovagare, fino a giungere al desiderio di aprire il tanto amato libro delle ricette.
Magari qualche sito web, e decidere di dare sfogo alla nostra fantasia. Questo è un dolce che nasce proprio da quest’ultimo passaggio, il forte desiderio di preparare qualcosa che richiamasse il periodo della primavera.
Prepariamo questo dolce dalla frolla burrosa e una crema di limone da gusto e dal profumo intenso. Non è una crostata e non è una torta, non posso descriverlo a parole, ma posso solo dire che sono delle poesie ad ogni morso.
400 g farina
250 g di burro
150 g zucchero
2 uova
CREMA
4 limoni
6 uova
280 g zucchero
220 g burro
30 g amido di mais
Ovviamente dobbiamo iniziare dalla base lavorando la farina con il burro freddo di frigorifero. Lavoriamo i due ingredienti con le mani e sbricioliamo tutto aggiungendo anche lo zucchero. A questo punto aggiungiamo anche l’uovo e lavoriamo l’impasto sempre con le mani amalgamando tutti gli ingredienti e portiamo il composto su un piano da lavoro infarinato. Formiamo un palla e lasciamola riposare nella pellicola trasparente in frigo per mezz’ora. Diamoci alla crema e mettiamo in un pentolino il burro che dovrà sciogliersi piano piano a fuoco dolce. Lasciamolo raffreddare e versiamo le sei uovo dentro, con lo zucchero e mescoliamo con una frusta affinché si sciola tutto per bene. Aggiungiamo il burro intiepidito e mescoliamo per poi aggiungere la scorza grattugiata dei limoni spremendone il succo filtrato.
leggi anche:Con due limone un po’ mature fai una torta buona da leccarsi i baffi, con meno di 150 kcal a porzione
Mescoliamo bene il tutto e trasferiamo nel pentolino cuocendo fino a quando non inizierà ad addensarsi. A questo punto aggiungiamo l’amido di mais e con una fruste mescoliamo energicamente per evitare la formazione di grumi fastidiosi. Cuociamo ancora fino a che non sarà densa come desideriamo. Traferiamola in un recipiente adatto e copriamola con una pellicola per farla raffreddare in frigorifero. Quando la pasta frolla sarà ben riposata, stendiamola su una leccarda da forno ricoperta di carta apposita e bucherelliamola con una forchetta. Cuociamola a 175 gradi per 20 minuti e quando sarà cotta cospargiamola di crema e cuociamo alla stessa temperatura per mezz’ora. Sforniamola farcendo raffreddare un po’. Sfiliamola dallo stampo e dividiamo il rettandolo di frolla a metà e realizziamo dei rettangoli e cospargiamo con dello zucchero a velo.
leggi anche:Torta al limone per colazione, questa ha meno 90 kcal a porzione ed è buonissima
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…