Pasta fredda all’ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me, ormai è il mio pranzo estivo preferito!

Se vuoi un pranzo che profuma d’estate e mette allegria in tavola, la pasta fredda all’ortolana è il top. Colorata, fresca e saporita, conquista subito con verdure croccanti, melanzane e peperoni irresistibili. È quella ricetta che ti fa consolare senza stressarti per prepararle e diventa subito una di quelle che vorrai sempre portare in tavola.

Pasta fredda all'ortolana 06092025 ricettasprint.it
Pasta fredda all’ortolana 06092025 ricettasprint.it

La bellezza di questa pasta fredda? È un mix di ingredienti semplici ma così buoni che ti sorprenderanno. Peperoni gialli e rossi dolci e succosi, melanzane morbide, olive taggiasche saporite e un tocco di capperi per dare sapore. Il basilico fresco e un po’ di olio extravergine completano il tutto, rendendo ogni forchettata un piccolo spettacolo di sapori, un piacere per il palato, che poche ricette anche sofisticate, sanno darti così!

Pasta fredda all’ortolana: il mix i verdure perfetto per farti consolare!

Insomma, senti a me, non stare a pensarci più di tanto, questa ricetta della pasta fredda all’ortolana, vale davvero la pena provarla anche solo per il contrasto croccante morbido che ti aspetta. E poi, è comodissima, perché si prepara in anticipo e si tiene in frigo fino al momento di gustarla, così puoi portarla dove vuoi anche in spiaggia. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla, vedrai che diventa anche il tuo pranzo preferito. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Pasta fredda all’ortolana

Per 4 persone

400 g di pasta
1 melanzana grande
500 g di peperoni gialli e rossi
1 ciuffo di basilico fresco
50 g di olive taggiasche
1 cucchiaio di capperi dissalati
1 pomodoro grande
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
50 g di formaggio grattugiato (facoltativo)

Come si prepara la Pasta fredda all’ortolana

Inizia col lavare e tagliare tutte le verdure, quindi melanzane a cubetti, peperoni a listarelle e pomodoro a dadini. In una padella capiente scalda un po’ di olio con lo spicchio di aglio e fai saltare le melanzane finché diventano morbide e leggermente dorate. Aggiungi poi i peperoni e continua a cuocere qualche minuto, fin quando diventano croccanti.

Toglili poi dal fuoco e lasciale raffreddare un po’. Intanto cuoci la pasta in acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolala al dente e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, quindi scolala bene e mettila in una ciotola capiente.

Unisci poi le verdure saltate, il pomodoro fresco, le olive e i capperi. Condisci tutto con olio d’oliva, sale, pepe, basilico spezzettato con le mani e se vuoi, aggiungi anche un po’ di formaggio grattugiato per un tocco in più di golosità. Mescola tutto delicatamente, assaggia e aggiusta di sale e pepe se serve. Copri e lascia riposare in frigo almeno 30 minuti prima di servire, così i sapori si amalgamano e la pasta fredda all’ortolana, diventa ancora più un piacere. Buon appetito!