Anche con le pesche ci faccio la confettura, così mi consolo tutto l’inverno, ne preparo tanti e li regalo la mia è light, non serve lo zucchero.
La confettura che ti propongo oggi è leggera, gustosa e diversa dalle solite, ho chiuso con albicocche e fragole con le pesche l’adoro.

Con questa marmellata ci farcisco i dolci, la spalmo sul pane e ci farcisco le crostate, nella mia dispensa non manca mai, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Confettura di pesche senza zucchero, light e gustosa
Le pesche si trovano facilmente in questo periodo dell’anno, quindi approfittane e facci una buona conserva. La puoi conservare in dispensa o in un luogo fresco, ma dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro 3-4 giorni.
Ingredienti
- 1Kg pesche
- 2 mele
- 45 ml di succo di un limone
Procedimento della confettura di pesche senza zucchero
Per poter preparare questa confettura iniziamo a lavare le pesche, sbucciamole rimuoviamo il nocciolo, poi riduciamo a dadini piccolissimi. Laviamo le mele, sbucciamole e tagliamole a dadini.

Mettiamo le mele e le pesche in una pentola aggiungiamo 200 ml di acqua e succo di un limone filtrato, mescoliamo per bene e facciamo bollire per 35 minuti dobbiamo sempre mescolare per bene.
Leggi anche: Le metto in barattolo le cipolle e mi durano un anno a saperlo prima, mi consolo ogni volta che le porto a tavola
Leggi anche: È la prima volta che preparo la confettura di fichi, buonissima! E’da provare sul formaggio e con il pane spacca
Se si forma la schiuma andiamola a rimuovere, a cottura terminata, immergiamo il frullatore ad immersione in pentola, frulliamo così da ottenere un composto omogeneo.
Adessi si che possiamo trasferire la conserva nei vasetti che devono essere ben sterilizzati. Chiudiamo i tappi dei vasetti e capovolgiamo, dobbiamo lasciar raffreddare, poi verifichiamo il sottovuoto se è avvenuto correttamente non dobbiamo seguire il classico “click-clack”.
Andiamo a posizionare l’etichetta adesiva sui vasetti con la data di confezionamento, consumare entro 3 mesi consumare. Possiamo poi conservare i vasetti in un luogo fresco e asciutto non devono esserci fonti di calore. Dopo aver aperto il barattolo lo possiamo conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 giorni al massimo.
Buon Appetito!
