Faccio+una+zuppa+con+i+ceci+ipocalorica%2C+mangi+proteine+senza+introdurre+carne%2C+sto+bene+e+non+ingrasso
ricettasprint
/faccio-una-zuppa-con-i-ceci-ipocalorica-mangi-proteine-senza-introdurre-carne-sto-bene-e-non-ingrasso/amp/
Primo piatto

Faccio una zuppa con i ceci ipocalorica, mangi proteine senza introdurre carne, sto bene e non ingrasso

Sostituisci pure una fetta di carne se prepari questa zuppa di ceci, è cremosa ed irresistibile, io da qiando l’ho scoperta la faccio sempre e piace proprio a tutti!

La zuppa di ceci è un piatto ricco di sapore e nutrienti, perfetto per le giornate fredde e per chi cerca un pasto confortante e salutare. Grazie alla ricchezza degli ingredienti di questa zuppa, riesci a dare al tuo organismo così tanti benefici che può addirittura sostituire una fetta di carne. Gustosa e saporita grazie all’aggiunta di spezie come la curcuma, il cumino e lo zenzero, questa zuppa diventerà un trionfo di aromi e consistenze da gustare e apprezzare fino all’ultimo boccone.

Faccio una zuppa con i ceci ipocalorica, mangi proteine senza introdurre carne sto bene e non ingrasso

Questa zuppa di ceci si distingue per la sua cremosità e ricchezza di sapori, che la rendono irresistibile per chiunque la assaggi. L’utilizzo di ingredienti vegetali la rende adatta anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana. Per rendere questa zuppa ancora più gustosa, si possono aggiungere ingredienti come patate a cubetti, carote a rondelle, peperoni tagliati a dadini o altri ortaggi di stagione per arricchire il piatto di colore e sapore.

Zuppa di ceci

Insomma, così preparata questa zuppa di ceci saprà darti una carica pazzesca, arricchendo l’organismo di molteplici benefici, proprio come quelli contenuti in una semplice fetta di carne. La sua cremosità e il suo sapore deciso quindi la rendono un vero e proprio capolavoro da non perdere. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e realizziamola subito insieme. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti

Ingredienti

350 g di ceci lessati
350 g di passata di pomodoro
1 cipolla grande
80 g di yogurt bianco intero
Sale q.b.
Pepe q.b.
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere

1/2 cucchiaino di cumino
Zenzero fresco q.b.
1 spicchio di aglio

Come si prepara la zuppa di ceci

Per preparare la zuppa di ceci, inizia tritando finemente la cipolla e l’aglio e mettendoli in una pentola capiente con un filo di olio extravergine d’oliva. Fai soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando la cipolla risulta morbida e trasparente. Aggiungi le spezie: curcuma, cumino e zenzero grattugiato, mescolando bene per farle distribuire uniformemente.

Leggi anche: Ti preparo una zuppa di zucchine e basilico come la faceva mia nonna: solo 200 kcal, pronti a dimagrire prima di Pasqua?

Aggiungi i ceci precotti ben scolati e la passata di pomodoro, mescolando il tutto e lasciando cuocere per circa 20-30 minuti, fino a quando i ceci sono morbidi e la zuppa ha raggiunto la giusta consistenza. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Nel frattempo, in una ciotola a parte, mescola lo yogurt bianco con un po’ di zenzero grattugiato e pepe.

Leggi anche: Con la zucca ti preparo una zuppa con meno di 200 kcal, la cena leggera per eccellenza

Servi la zuppa ben calda, guarnendo ogni piatto con una cucchiaiata di yogurt aromatizzato e completando ogni piatto con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di prezzemolo fresco tritato, vedrai che bontà, sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

12 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

41 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago