Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati di mare che conquistano tutti!

Quando hai poco tempo ma vuoi comunque un piatto che faccia scena e profumo di mare, gli gnocchi ai gamberetti sono la soluzione perfetta. In 5 minuti, dico davvero, 5 minuti di cottura, porti in tavola un piatto cremoso, avvolgente e ricco di gusto, che conquista al primo assaggio. La cosa bella, è che non serve essere uno chef per farli, bastano pochi ingredienti e la giusta combinazione di sapori per trasformare un pranzo veloce in qualcosa di speciale.

Gnocchi ai gamberetti 07092025 ricettasprint.it
Gnocchi ai gamberetti 07092025 ricettasprint.it

La base è semplice, parliamo infatti di semplici gnocchi morbidi e vellutati che si sposano con gamberetti teneri e succosi, il tutto avvolto da un sughetto profumato all’aglio, vino bianco e prezzemolo fresco. Una ricetta che unisce sapore e praticità, perfetta per quando hai ospiti improvvisi o semplicemente vuoi prepararti qualcosa di gustoso e sorprendente, senza passare ore in cucina.

Gnocchi ai gamberetti: il mare in tavola in appena 5 minuti!

Insomma credimi, con questo piatto di Gnocchi ai gamberetti, il bis è praticamente garantito. Il profumo che si sprigiona in cottura ti farà venire fame ancora prima di impiattare. Allaccia quindi il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararli, dopo mi ringrazierai!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per gli Gnocchi ai gamberetti

Per 4 persone

400 g di gnocchi
600 g di gamberetti
1 spicchio di aglio
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco

Come si preparano gli Gnocchi ai gamberetti

Inizia col mettere a bollire l’acqua per gli gnocchi, così sarà pronta mentre prepari il condimento. Pulisci poi i gamberetti eliminando il carapace e il filamento nero sul dorso. In una padella capiente poi, scalda un po’ di olio con lo spicchio di aglio schiacciato.

Appena l’aglio inizia a dorarsi, unisci i gamberetti e falli saltare a fiamma alta per un paio di minuti. Sfumali con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool dopodiché, togli l’aglio, aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di prezzemolo tritato.

Quando l’acqua bolle, sala e versa gli gnocchi e non appena salgono a galla, scolali direttamente nella padella con i gamberetti. Mescola delicatamente per far insaporire gli gnocchi con il sughetto e se vuoi una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura e mantecare per qualche secondo. Servi subito in tavola i tuoi Gnocchi ai gamberetti, con un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco per dare colore e profumo e vedrai che successo, ti chiederanno pure il bis, quindi meglio farsi trovare preparati. Buon appetito!