Fagioli+con+le+cotiche%2C+un+piatto+troppo+buono+per+non+provarlo%21
ricettasprint
/fagioli-con-le-cotiche-ricetta/amp/
Primo piatto

Fagioli con le cotiche, un piatto troppo buono per non provarlo!

Fagioli con le cotiche

I fagioli con le cotiche sono una ricetta antica, fatta di pochi ingredienti gustosissimi che creano insieme una pietanza unica! L’unica accortezza è quella di tenere i fagioli in ammollo per 12 ore in modo che possano cuocere in modo adeguato. Vediamo insieme come realizzare questa bontà!

Potrebbe piacerti anche: pasta e fagioli alla Bud Spencer

Ingredienti

Fagioli 300 g
Cotenne di maiale 200 g
Basilico q.b.
Prezzemolo q.b.

Pomodori Pelati 300 g
Uno spicchio d’aglio
Olio di oliva extravergine q.b.
Una cipolla
Sale e pepe q.b.
Grasso di prosciutto 50 g

Preparazione dei fagioli con le cotiche

Per realizzare questa ricetta iniziate mettendo in ammollo i fagioli in abbondante acqua per 12 ore. Trascorso il tempo necessario, sgocciolateli bene e lessateli in acqua fredda per due ore circa.

Ripulite le cotenne di maiale, lessatele il tempo necessario per ammorbidirle, poi tagliatele a pezzetti. Sbucciate e tritate finemente l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, il basilico ed il grasso di prosciutto.

Prendete una padella e versate un pò di olio extra vergine di oliva, poi unite il mix tritato e fate soffriggere bene mescolando. Aggiungete i pelati a pezzetti, regolate di sale e pepe e cuocete per circa 20 minuti.


Infine aggiungete i fagioli ben sgocciolati e le cotiche, proseguite la cottura per un quarto d’ora e se necessario, aggiungete un pò di acqua. Al termine servite ben caldo e fumante!

Fagioli con le cotiche

Potrebbe piacerti anche: pasta e fagioli perfetta in 10 minuti

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora piĂą cremoso…

22 minuti ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

51 minuti ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

8 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

9 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

9 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…

10 ore ago