Fagiolini+all%26%238217%3Baglio%3A+rinfrescanti%2C+sono+davvero+irresistibili+con+quel+tocco+brioso+in+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/fagiolini-aglio-rinfrescanti-irresistibili/amp/
Contorno

Fagiolini all’aglio: rinfrescanti, sono davvero irresistibili con quel tocco brioso in più!

I Fagiolini all’aglio sono strepitosi! Ricchi di profumo e sapore, sono il contorno alternativo semplicemente irresistibile a cui nessuno sa dire di no

I Fagiolini all’aglio sono eccezionali! Pronti in pochi minuti, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne subito una forchettata appena li vedi perché sono buonissimi. Preparati con pochi ingredienti, e tutti molto economici e sempre presenti in cucina, sono quella sfizioneria imperdibile che rende indimenticabile un pasto.

Fagiolini all’aglio: rinfrescanti, sono davvero irresistibili con quel tocco brioso in più!

Ottimi gustati come contorno con la maggioranza dei secondi di carne e di pesce, non saprete quanto sono favolosi fino a che non li mangerete come antipasto serviti sopra a delle fette di pane leggermente tostato.

Fagiolini all’aglio ecco come si fanno

I Fagiolini all’aglio sono straordinari! Così fatti, poi, hanno quella marcia in più grazie alla quale nessuno sa opporsi al desiderio di divorarne immediatamente almeno una porzione. Facilissimi e veloci da fare, con questa ricetta tutti li possono preparare e persino con pochissima fatica: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli fino a questo momento, e sono sempre fantastici!

Al primo assaggio conquistano con il loro sapore intenso e brioso, ma ancor prima di averli visti vi avranno già fatto innamorare grazie al loro aroma avvolgente e intrigante. Pronti in pochi minuti, sono una di quelle prelibatezze vegetariane prive di glutine e ingredienti di origine animali e loro derivati che tutti possono mangiare: anche i celiaci e chi segue una dieta vegana.

Il segreto per farli così buoni? Non è solo nel saperli pulire bene ma è soprattutto nella loro cottura: essi, infatti, non dovranno essere lessati per lungo tempo altrimenti perderanno la loro croccantezza  e il loro grande effetto scenico. Ricordate sempre e comunque che la cosa fondamentale è saper pulire questi ortaggi nella giusta maniera: l’ideale è privarli della sola parte che è attaccata al picciolo ma se preferite potete nel dubbio eliminarle entrambe. la cosa fondamantale però è sempre una: private i fagiolini del loro filino esterno lateralòe altrimenti una volta cotti saranno anche difficilmente mangiabili.

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una padella antiaderente
  • uno scolapasta
  • un coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • un filo di olio evo grezzo 100% italiano
  • 250 g di fagiolini
  • sale fino q.b.
  • 1 spicchio di aglio bianco
  • un peperoncino rosso

Fagiolini all’aglio, procedimento

Private i fagiolini della parte attaccata al picciolo e del loro filino laterale e poi lavateli con cura sotto un getto d’acqua corrente fresca prima di lessarli in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per 15-20 minuti.

Leggi anche: Tortino di carciofi patate prosciutto e mozzarella, per una cena stuzzicante e diversa dal solito

Leggi anche: Semplicissima da preparare, eccellente da mangiare perché conserva tutta al sua freschezza: l’insalata di cetrioli giapponese è super

Fagiolini all’aglio: rinfrescanti, sono davvero irresistibili con quel tocco brioso in più! Foto di Ricetta Sprint

Trascorso il tempo necessario, scolate i fagiolini lessi. In una padella antiaderente con un filo d’olio fate soffriggete l’aglio sminuzzato per qualche istante e poi saltateci i fagiolini per 2 minuti. A fine cottura, aggiustateli di sale, insaporite con il peperoncino e serviteli ancora caldi.

Leggi anche: Torta cremosa con latte cioccolato tritato e semi vari, lasciati trasportare da questa sorprendente bontà

Fagiolini all’aglio: rinfrescanti, sono davvero irresistibili con quel tocco brioso in più! Foto di Ricetta Sprint
Fagiolini all’aglio: rinfrescanti, sono davvero irresistibili con quel tocco brioso in più! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago