I Fagottini alle mele sono strepitosi! Craccanti fuori e morbidi dentro, così preparati sono ancora più golosi e irresistibili
I Fagottini alle mele sono sensazionali! Facilissimi e veloci da preparare, sono uno dei dolcini che i bambini adorano. Così fatti sono come le nostre nonne ce li preparavano per darci la giusta carica di energia, vitamine e sali minerali quando tornavamo dal doposcuola. Benefici e gustosi, nessuno sa dire di no a queste prelibatezze di pasta sfoglia ripiene.
Stiamo parlando di gustosità talmente buone che una tira l’altra tanto che finirete di mangiarle solo quando sono terminate.
I Fagottini alle mele sono sensazionali! Di grande effetto scenico nella loro semplicità, al primo morso invadono la bocca con il sapore travolgente e goloso del loro ripieno ricco di sapore. Perfette assaporate come dessert di fine pasto, sono quei dolcini eccezionali che ti fanno fare sempre un figurone.
Lavate le mele sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi asciugatele con cura usando della carta assorbente. Private i frutti della buccia e del torsolo e poggiate la polpa sul tagliere dove con un coltello la ridurrete a piccoli pezzi che raccoglierete in una ciotola. Aggiungete il succo di limone filtrato ed emulsionate il tutto velocemente in modo da evitare che i pezzetti di mele possano annerirsi. Adesso unite la marmellata, lo zucchero e le gocce di cioccolato. Mescolate con cura per avere un farcia omogenea che lascerete riposare per qualche minuto.
Leggi anche: Wurstel in pastella super croccante, la cena sfiziosa per le serate in compagnia
Leggi anche: Ciambellone arancia e yogurt, il soffice dessert che fa impazzire la mia famiglia
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e con una rondella liscia tagliatelo in 8 quadrati delle stesse dimensioni. Farcite la metà di ogni sagoma con un cucchiaio di farcia alle mele lasciando un pò di spazio dai bordi che invece spennellerete con dell’acqua naturale. Adesso chiudete ogni fagottino con la metà della sagoma rimasta libera dal ripieno e sigillate con cura i bordi anche usando una forchetta. Posizionate i dolcetti alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno. Fate delle piccoli incisioni sulla superficie di ogni fagottino, spennellateli con l’uovo sbattuto e poi spolverizzateli con dello zucchero semolato. Infornate a 200° per 20 minuti, o fino alla doratura. Una volta cotti, sfornate i dolcini e fateli raffreddare prima di servirli ancora tiepidi.
Leggi anche: Croissant crocchè, scommettiamo che lasceranno tutti a bocca aperta?
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…