Un piacevolissimo antipasto dal gusto deciso e semplice nella preparazione. Pochi ingredienti et voilà, se bussano al citofono e non sai cosa preparare noi abbiamo la soluzione!
Sfoglia croccante, mortadella gustosa, Emmentaler e granella di pistacchi. Il connubio perfetto per non riuscire a dire di no ai fagottini di mortadella. Nessuna dieta o restrizione può farci resistere alla tentazione. vediamo come prepararli.
ti piacerebbe anche:Fagottini di pasta sfoglia con gocce di cioccolato | un risveglio goloso
ti piacerebbe anche:Fagottini di bresaola con ricotta e noci | Un antipasto sfizioso per Natale
ti piacerebbe anche:Fagottini di pasta sfoglia con mele e ricotta un dessert fantastico
ti piacerebbe anche:Empanadas con carne e mortadella: squisiti fagottini di pasta ripieni
Tagliamo mortadella e formaggio finemente e prendiamo la pasta sfoglia appiattendola. Tagliamo 4 strisce di sfoglia 8×25 cm e da esse 5 o 6 rettangoli 8×9 cm. Al centro di ognuno mettiamo un cucchiaio di formaggio e uno di mortadella e spennelliamo col tuorlo d’uovo i bordi del rettangolo.
Richiudiamoli a forma di triangolo e spennelliamo di nuovo con l’uovo i contorni aggiungendo la granella di pistacchio. Inforniamo a 180° per 15 minuti ricoprendoli con carta stagnola per non far scurire la granella. Serviamo caldi o a temperatura ambiente a seconda del gradimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…