Fagottini+di+pane+alle+olive+%7C+Pratici+e+buoni+per+la+merenda
ricettasprint
/fagottini-pane-olive-finger-food/amp/
Finger Food

Fagottini di pane alle olive | Pratici e buoni per la merenda

La ricetta che vi proponiamo oggi è ottima per una gita fuori porta. Con il sole e il caldo che avanzano, stare all’aria aperta e mangiare di gusto è la migliore cosa. Facili da preparare e non ve ne pentirete. Cuciniamo insieme i fagottini di pane alle olive.

Fagottini di pane alle olive FOTO ricettasprint

Buoni come il pane e veramente semplici. Ideali per ogni occasione d’uso dove vogliamo sostituire proprio il pane. Vediamo subito quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Pane allo yogurt senza lievitazione | Il pane cotto in padella

Leggi anche: Sfoglie di pane al sesamo | Leggere, croccanti e buone al posto del pane

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 300 ml Acqua
  • Mezzo cucchiaino Zucchero
  • 1 g Lievito di birra fresco
  • Mezzo cucchiaino Miele
  • 500 g Farina 00
  • Mezzo cucchiaino sale
  • Semola
  • 100 g olive verdi o nere, denocciolate

Fagottini di pane alle olive: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno della ciotola della nostra impastatrice, la farina. Creiamo un foro al centro ed aggiungiamo lo zucchero, il miele e il lievito (che abbiamo precedentemente sciolto in 50 ml di acqua). Iniziamo a impastare.

Fagottini di pane alle olive FOTO ricettasprint

Quando gli ingredienti cominciano ad unirsi fra loro, aggiungiamo il sale e la restante parte di acqua. Impastiamo fino ad ottenere un panetto compatto.

A questo punto, aggiungiamo le olive tagliate a pezzettini e mescoliamo per farle incorporare all’impasto. Trasferiamo il tutto, poi, in una ciotola ben unta, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 12 ore.

Trascorso il tempo, riversiamo l’impasto lievitato sul piano di lavoro infarinato con la semola e dividiamolo in pezzetti. Ogni pezzetto diamogli la forma di un fagottino. Appoggiamoli, poi, su una teglia forno coperta di opportuna carta e distanziamoli fra di loro, avendo cura di mettere la parte infarinata rivolta verso l’alto.

Fagottini di pane alle olive FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Pane fritto | Ricetta riciclo facilissima, croccante e pronta in pochi minuti

leggi anche: Panini integrali con semi | Un’alternativa al pane, gustosi e soffici

Facciamoli riposare così ancora per 30 minuti. Cuociamoli, poi, per 25 minuti a 200°.

Consigli: possiamo, per arricchire i nostri fagottini, aggiungere sia le olive verdi che quelle nere, insieme.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago