I fagottini sfogliati alle mele caramellate sono irresistibili, per una colazione speciale e diversa dalla solita, accompagna con del latte e che bontà.
Che ne dici vuoi prendere per la gola tutti a colazione? Ti serviranno mele, pasta sfoglia e zucchero, prepari della mele caramellate farcisci la pasta sfoglia, io preferisco aggiungere anche della confettura alle mele, dona un sapore in più.
Ti serviranno 3 minuti per farcire i fagottini e 5 minuti per fare le mele caramellate, puoi preparare i fagottini sfogliati alle mele caramellate anche all’ultimo minuto. Allora ti ho convinto? Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Dopo aver preparato i fagottini sfogliati alle mele caramellate servili subiti, non si consiglia di conservare a lungo, perdono la fragranza. Vediamo insieme la ricettasprint!
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo pasta sfoglia
Per poter realizzare i fagottini sfogliati alle mele, laviamo le mele e sbucciamole, eliminiamo il torsolo e i semini, poi ridiciamo a dadini di ugual dimensione non devono essere troppo grandi.
Prendiamo una padella antiaderente, mettiamoci dentro le mele, il burro a tocchetti e 10 grammi di zucchero. Riscaldiamo a fiamma media e mescoliamo di tanto in tanto e lasciamo cuocere per circa 5 minuti, solo quando si scioglierà bene zucchero e burro ci fermiamo.
Leggi anche: Ciambelle fritte con lo zucchero gonfie e soffici non è un sogno segui la ricetta e saranno perfette
Tiriamo dal frigo la pasta sfoglia rettangolare con un tagliapasta e ricaviamo 7 strisce, mettiamo su ognuna un po’ di confettura di mele e le mele caramellate.
Spennelliamo il latte al bordo delle strisce, ripieghiamo a metà le strisce e in modo tale da coprire le mele e chiudiamo bene tutti i lati schiaccianoci con una forchetta. Facciamo delle piccole incisioni sopra, spennelliamo con il latte.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, a cottura terminata spegniamo e serviamo i fagottini. Si può spolverare dello zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…