Perfetti per un bell’antipasto o uno sfizioso secondo piatto, se prepari questi spiedini di baccalà lasci tutti a bocca aperta!
Se stai cercando un antipasto o un secondo piatto davvero sorprendente che lascerà tutti a bocca aperta, allora devi assolutamente provare questi spiedini di baccalà! La combinazione di sapori tra il morbido baccalà e gli ingredienti aggiunti renderà questi spiedini irresistibili per i tuoi ospiti. Oltre alle feste, li puoi preparare anche per una cena speciale ti garantisco che ne riceverai di complimenti!
In questa ricetta, il protagonista indiscusso è senza dubbio il baccalà e la sua marinatura. Oltre al baccalà, puoi arricchire gli spiedini con peperoni colorati, pomodorini ciliegia e olive nere per dare un tocco di freschezza e sapore. Puoi anche aggiungere dei cubetti di pancetta per un tocco croccante. In poche parole, basta lasciare libera la fantasia e personalizzare la ricetta in base ai gusti di chiunque!
Quindi, non perdere questa occasione di sorprendere i tuoi ospiti con gli spiedini di baccalà, un antipasto o secondo piatto delizioso che sicuramente lascerà tutti senza parole. Preparali seguendo la ricetta passo passo e lascia che il sapore e la presentazione siano i protagonisti della tua tavola. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
500 g di baccalà già ammollato
1 peperone giallo (facoltativo)
1 peperone rosso (facoltativo)
Un peperone verde (facoltativo)
10 pomodorini ciliegia (facoltativo)
50 g di olive nere snocciolate (facoltativo)
100 g di cubetti di pancetta (facoltativo)
Sale q.b.
Per realizzare questa deliziosa ricetta sprint, inizia tagliando il baccalà a cubetti non troppo grandi. Assicurati di averlo precedentemente ammollato per almeno 48 ore, cambiando l’acqua diverse volte. Taglia i peperoni a cubetti dello stesso formato dei pezzi di baccalà.
Leggi anche:Spiedini di pesce spada in salsa rossa, una cenetta prelibata per palati raffinati
Prendi gli spiedini di legno o quelli di rosmarino e infila il baccalà alternandolo con i peperoni, i pomodorini e le olive. Sistema gli spiedini in una pirofila e spruzzali con succo di limone, sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Lascia marinare gli spiedini per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Leggi anche: Spiedini di pancetta e patate: il fine settimana ci vuole qualcosa di buono e sfizioso!
Nel frattempo, puoi scaldare una padella antiaderente e rosolare i cubetti di pancetta fino a renderli croccanti. Mettili da parte. Una volta che gli spiedini hanno marinato a sufficienza, puoi cuocerli su una griglia o in una padella antiaderente per circa 7-10 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando il pesce è cotto e i peperoni sono leggermente dorati. Oppure sistemali su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Nel frattempo, puoi scaldare i pomodorini ciliegia in una padella con un pò di olio d’oliva fino a che si ammorbidiscono leggermente. Una volta che gli spiedini sono pronti, servi su un piatto, guarnendo con i cubetti di pancetta croccante e i pomodorini. Puoi aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva e il gioco è fatto. Buon appetito!
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…