Oggi ti proponiamo un primo piatto diverso dal solito, le farfalle con cetrioli e cozze, a cui si va ad aggiungere anche i pomodori, che bontà.
Cosa aspetti prepara anche tu questo piatto e nessuno crederà ai propri occhi, rimarranno tutti stupiti. Ha un sapore unico e particolare.
Puoi preparare anche questo piatto per un’occasione speciale, magari se organizzi una pranzo e non vuoi stare li a cucinare fino all’ultimo minuto, visto che questo si gusta freddo!
Scopri gli ingredienti necessari alla preparazione.
Leggi anche: Pasta dell’estate, tutto il sapore delle verdure dell’orto
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto iniziamo a far cuocere le farfalle, mettiamo in una pentola abbondante acqua, non appena arriverà ad ebollizione saliamo e versiamo la pasta. Lasciamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione, poi scoliamola e lasciamola raffreddare all’interno di una ciotola, aggiungere un po’ di olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Prova la pasta del pirata, fatta con soli ingredienti a crudo è strepitosa e super veloce
Passiamo alle cozze, laviamole per bene sotto acqua corrente e con uno spazzolino o spugnetta laviamo il guscio, mettiamole in un tegame con un po’ di acqua e lasciamo cuocere fino a quando i gusci non si apriranno.
Togliamo i gusci e mettiamo le cozze in una padella con olio extra vergine di oliva e aglio, lasciamo insaporire con un po’ di pepe per pochi minuti. Spegniamo e lasciamo raffreddare, laviamo pomodori e cetriolo. Tagliamo a rondelle quest’ultimo e a spicchi i pomodori.
Leggi anche: Metti insieme le alici e il pangrattato e poi dimmi che primo piatto di pasta ti mangi
Mettiamoli nella ciotola con le farfalle, aggiungiamo le olive nere denocciolate, le cozze e condiamo con olio e origano, mescoliamo e copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare la pasta e poi serviamo.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…