Oggi vi presentiamo un primo caldo e cremoso da leccarsi di baffi. Stiamo parlando delle Farfalle con crema di burrata e pistacchi. Potete usare qualunque tipo e formato di pasta ma io ho optato per le farfalle che sono le mie preferite. Realizzerete questo primo in soli 10 minuti condendo la pasta con una crema fatta con soli 3 ingredienti: burrata fresca, speck e polvere di pistacchi, invisibile ma che donerà al piatto un gusto unico e sfizioso. Ideale come piatto dell’ultimo minuto, è perfetto per un pranzo o una cena in famiglia ma anche per le grandi occasioni.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate tonnate con salmone | Invitante e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura:10 minuti
Cuocete le farfalle in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. Nel frattempo, frullate la burrata con il pistacchio in polvere fino ad avere una crema omogenea. Fate rosolare per qualche minuto in una padella lo speck tagliato a listarelle senza alcun condimento, mescolando di tanto in tanto. Ultimata la cottura, conservate l’affettato in una ciotola.
Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine gratinati con salmone e robiola, leggeri e cremosi
Potrebbe piacerti anche: Fagioli al fiasco, gusto e delicatezza per un piatto della tradizione
Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e rovesciatela nella padella. Incorporate la crema di burrata e unite due o più cucchiai di cottura dell’acqua delle farfalle a proprio piacere. Saltate il tutto a fiamma allegra per mantecare. Unite lo speck rosolato e mescolate con cura per avere un sapore uniforme. Impiattate e servite. Profumate il piatto con dell’erba aromatica tritata finemente a proprio piacimento e abbellitelo con un pomodoro rosso e delle foglie di basilico.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…