Farfalle fredde con peperoni e mango si prepara facilmente, magari servite quando avete ospiti e li stupirete sicuramente.
Un primo piatto davvero particolare un mix di sapori e odori che lo rendono unico, la pasta fredda la potete conservare in frigo per un giorno all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Il mango e i peperoni vengono salatati in padella ma se volete velocizzare potete evitare la cottura.Non vi resta che seguire la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta fredda con ricotta broccoletti e salmone, piatto unico fresco ed estivo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta fredda caprese | Il primo piatto estivo per eccellenza
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto molto insolito, iniziate a cuocere la pasta, la mettete in una pentola abbondante acqua salata, portate ad ebollizione, poi versate le farfalle e fateli cuocere e scolateli al dente (seguite le indicazioni riportate sulla confezione) e trasferite in una ciotola ampia. Per evitare che si attaccano tra loro le farfalle le condite con olio extra vergine di oliva e lasciate raffreddare bene.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Fave e cicoria | Il perfetto piatto semplice per la cena
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Torta di riso alla parmigiana, la ricetta con la friggitrice ad aria
Passate al condimento, lavate bene i peperoni, eliminate la calotta. Dividete a metĂ nel senso della lunghezza ed eliminate i semini interni e i filamenti, tagliate a fettine e tenete da parte.
Mondate il mango e tagliatelo a fettine e mettete in una padella ampia e antiaderente un filo di olio extra vergine di oliva e saltatelo per pochi minuti insieme ai peperoni.
Poi spegnete e fate raffreddare bene, in una ciotola ampia mettete il mango e peperoni freddi, unite la cipolla sbucciata e affettata finemente. Aggiungete i pomodori lavati e tagliate a metĂ . Lavate i capperi sotto sale e uniteli al condimento dopo averli asciugati. Aggiungete a questo punto la pasta e condite con olio extra vergine di oliva, sale e mescolate bene, decorate infine con le foglie di basilico fresche.
In una padella mettete l’olio extra vergine di oliva e fate saltare un pò i funghi, condite con un pò di sale, poi spegnete e fate raffreddare bene. Trascorso il tempo andrete ad unire al restante condimento in ciotola. Snocciolate le olive e tagliatele e unite in ciotola, condite con l’olio extra vergine di oliva, sale e mescolate bene, aggiungete la pasta e distribuite sia le scaglie di parmigiano reggiano, che le foglie di basilico fresco lavate e asciugate bene.
Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare in frigo per una mezz’ora e poi servite, così il piatto sarà più fresco.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…