Farfalle al pesto e alici, un piatto che emana un profumo unico e inconfondibile, si prepara facilmente e con semplici ingredienti.
Un primo piatto molto particolare un connubio di ingredienti che lo rendono straordinario. Il vantaggio è il poco tempo di preparazione. Se non avete il tempo di preparare il basilico, noi vi proponiamo la nostra ricetta super veloce, cliccate qui e la scoprirete.
Se non gradite la piccantezza del peperoncino evitatelo. La pasta che abbiamo scelto sono le farfalle, ma vanno benissimo anche i fusilli, penne rigate e conchiglie, se volete e preferite i formati di pasta lunghi come spaghetti, linguine e tagliatelle, va bene. Ecco la ricetta sprint perfetta da preparare a casa.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Spaghetti con pesto di fiori di zucca e zucchina | Appetitosi e invitanti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Riso porro e noci | Un delicatissimo e gustoso primo piatto
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate dal pesto, se non avete neanche 5 minuti per prepararlo acquistate quello già pronto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pasticcio di pasta | il mix di ingredienti di cui vi innamorerete
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Conchiglioni ripieni ricotta e melanzana | Facili e invitanti
Passate adesso alla pulizia delle alici, se volete potete farle pulire dal vostro pescivendolo. In caso contrario indossate i guanti in lattice e procedete in questo modo. Togliete la testa e le interiora e dopo averle aperte si spinano, lavarle bene sotto l’acqua e le asciugate.
In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine di oliva, i due spicchi di aglio e fate rosolare un pò. Unite le alici e fate rosolare un pò, lasciate cuocere per 8 minuti e poi spegnete. Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, fate cuocere le farfalle e scolatela al dente. Trasferite la pasta nella padella, unite il pesto di basilico, i pomodori e peperoncino e lasciate insaporire un pò, distribuite le foglie di basilico e servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…