Oggi proponiamo delle alternative valide alla farina 00, la farina più comune, ma talvolta mal tollerata.
La farina 00 o più comunemente conosciuta come farina bianca, è la farina più usata in cucina sia per la lavorazione di dolci che di pietanze salate che la prevedono come pizze e focacce. Ma proprio per il suo colore bianco, si denota che questa farina è stata ripetutamente trattata pertanto nei processi vari di trattamento, ha perso le sue proprietà nutritive, come per esempio i sali minerali e le vitamine del gruppo B che crusca e germe di grano. La farina bianca anche se la più usata in cucina, risulta ad oggi essere una tipologia non troppo tollerata da sempre più persone a causa di intolleranze, come per esempio l’intolleranza al glutine di cui non ne è certo priva.
ti piacerebbe anche:Richiamo alimentare | farina contaminata | ‘Non va ingerita’ | FOTO
ti piacerebbe anche:Farinata di ceci alta con asparagi | Ghiotta e prelibata
Esistono fortunatamente altri tipi di farina, da quella integrale a quella di avena, o di riso o semplicemente quella 0 già meno trattata rispetto a quella 00. La farina integrale può avere lo stesso utilizzo, ma presenta maggiori nutrienti proprio perchè non trattata come la bianca (ricca di crusca, vitamina E, vitamine del gruppo B e sali minerali). La farina d’avena si utilizza particolarmente per fare dolci, zuppe, ma anche pane, biscotti e come addensante ed è ricca di fibre. La farina di riso, d esempio, è ottima per i celiaci perchè priva di glutine ottima come addensante ma anche per impanare e per fare dolci.
Sta prendendo sempre più piede in cucina la farina di ceci e si consiglia per la preparazione di piatti salati. Priva di glutine adatta a tutti. Ricca di proteine vegetali, ferro, calcio e fosforo, vitamina C e vitamine del gruppo B. Anche quella di farro è ottima, ma non è priva di glutine. Ottima per prodotti da forno. La farina di legumi è ottenuta dalla macinazione di legumi e alimenti essiccati priva di glutine. La farina di soia si ottiene dalla macinatura dei fagioli gialli secchi. Non contiene glutine. Ancora, abbiamo la farina d’orzo che invece contiene glutine e viene usata con altre farine di frumento. L farina di mandorle come dice il nome deriva dalla loro macinazione, ottima per i dolci e prodotti da forno e molto calorica.
ti piacerebbe anche:Ciambella con farina di riso e ricotta | Leggerissimo ed adatto a tutti
ti piacerebbe anche:Torta di mandorle e ricotta | Soffice e senza farina e senza lievito
la farina di castagne è ottima per i dolci e con latri tipi di farina può essere usata anche per pasta e biscotti. Priva di glutine e si può fare in casa. Ricca di carboidrati e sali minerali. Pochi grassi. Anche la afrina di segale integrale è un’ottima sostituta, soprattutto per il pane. Contiene glutine e quindi non adatto ai soggetti che hanno intolleranze allo stesso.
Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…
Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…
I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…
Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…
Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…
Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…