Ecco un’idea per il pranzo della domenica ma anche un anticipo della vigilia di Natale: con questi Ravioli al sapore di mare fai piazza pulita in tavola

La pasta fresca dà ancora più soddisfazione, a chi la mangia e soprattutto chi la prepara.

Ravioli al sapore di mare
Ravioli al sapore di mare ricettasprint.it

Questa volta prepariamo insieme i ravioli al sapore di mare con salsa rosata, un primo piatto da grandi chef che richiede la nostra manualità. Ma il risultato finale ci ripaga.

Ravioli al sapore di mare con salsa rosata, il pesce lo scegli tu

Per il ripieno di questi ravioli al sapore di mare abbiamo puntato sui gamberi insieme al salmone affumicato. Possiamo sostituirli anche con i gamberetti, i gamberoni oppure ancora con delle mazzancolle.

Ingredienti:
Per i ravioli
400 g di farina 00
4 uova medie
Per il ripieno
200 g di gamberi
150 g di salmone affumicato
250 g di crescenza
40 ml di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b
pepe q.b.
Per la salsa rosata
250 ml di panna per cucina
400 ml di passata di pomodoro
2 scalogni
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b
pepe q.b

Preparazione passo passo ravioli

1. Partiamo dai ravioli. Setacciamo la farina in una ciotola, poi apriamo le uova e le versiamo al centro della farina. Cominciamo ad impastare con una forchetta per amalgamare le uova e poi direttamente con le mani sul piano di lavoro.

2. Un po’ di lavoro manuale per una decina di minuti, poi formiamo un panetto liscio e lo copriamo con la pellicola alimentare. Lasciamolo riposare a temperatura ambiente per almeno 45 minuti mentre preparate il ripieno.

3. Puliamo i gamberi eliminando il carapace e staccando la testa. Incidendo il dorso con la punta del coltello tiriamo via l’intestino con uno stuzzicadenti, poi laviamo i gamberi e li asciughiamo.

4. Facciamo scaldare in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio extravergine e doriamo lo spicchio di aglio già sbucciato lasciandolo intero. Quando ha preso colore, lo togliamo e mettiamo i gamberi, rosolandoli per 2 minuti a fiamma viva. Sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare. Terminata questa operazione, spegniamo il fuoco.

5. Versiamo i gamberi nel boccale di un mixer, uniamo il salmone affumicato, la crescenza, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe fresco. Frulliamo tutto per ottenere un composto omogeneo e saporito, quindi lo mettiamo in una ciotola.

6. Riprendiamo la base della pasta fresca e dividiamola in quattro parti uguali. Cominciamo a tirare un pezzo di pasta con la macchinetta, oppure con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia spessa pochi millimetri. Gli altri tre pezzi di impasto li copriamo per non farli seccare, mi raccomando.

7. Quando li abbiamo tirati tutti, passiamo alla farcitura. Ne stendiamo due sul piano di lavoro e li farciamo con un cucchiaio lasciando almeno 4 cm tra uno e l’altro. Copriamo con l’altra sfoglia e ricaviamo i vostri ravioli ripieni di pesce tagliandoli con la rotella o un coltello.

8. Sigilliamo bene i bordi con un goccio d’acqua per far aderire la pasta e poi pressiamo la superficie in modo che non si aprano in cottura. Adagiamo i ravioli su un canovaccio spolverizzato con farina e mettiamo a bollire l’acqua.

9. Prepariamo il condimento. Versate l’olio extravergine d’oliva in un tegame insieme agli scalogni tritati. Quando hanno preso colore aggiungiamo la salsa di pomodoro e la panna. Saliamo, una macinata di pepe fresco e cuociamo a fiamma bassa per 15 minuti.

10. Appena l’acqua bolle mettiamo a cuocere i ravioli di mare e cuociamo fino a quando vengono a galla. In realtà basteranno 3-4 minuti. Scoliamoli e li passiamo direttamente nella salsa mescolando per amalgamare i sapori.