Farmaci+nel+Latte+%7C+Il+Salvagente+%7C+%26%238220%3BAbbiamo+trovato+questo%26%238221%3B
ricettasprint
/farmaci-nel-latte-salvagente/amp/
News

Farmaci nel Latte | Il Salvagente | “Abbiamo trovato questo”

La presenza di farmaci nel latte ha rappresentato un tema molto discusso – anche coi toni sbagliati – negli ultimi giorni. Come stanno davvero le cose.

Inchiesta de Il Salvagente sulla presenza di Farmaci nel latte FOTO ricettasprint

La rivista ‘Il Salvagente’ ha compiuto nei giorni scorsi una inchiesta relativa la presenza di farmaci nel latte. Ed ora ‘Il Fatto Alimentare’ riporta le parole di Alessandro Fantini, direttore di Ruminantia®, in merito a questa ricerca. Ne viene fuori un messaggio che è prioritario da dover diffondere. Ovvero evitare inutili allarmismi.

‘Il Salvagente’ aveva illustrato i dati della sua inchiesta denominata ‘Ombre sul Latte’ nel numero di febbraio 2020. Quanto ricercato dalla rivista trae ispirazione da una ricerca condotta dalla Università Federico II di Napoli e dall’ateneo di Valencia.

Questi risultati sono stati pubblicati sulla rivista specializzata di settore ‘Journal of Dairy Science’ proprio a gennaio 2020. Oggetti di analisi, 56 campioni di latte italiano che hanno presentato dosaggi estremamente bassi di agenti contaminanti. Per estremamente bassi si intende che la loro presenza è stata certificata essere molto distante dal Limite Massimo Residuo (LMR) fissato per legge. Del tutto assenti le micotossine.

LEGGI ANCHE –> Allerta antibiotici e cortisone nel latte | Le marche a rischio

Farmaci nel Latte, i risultati de ‘Il Salvagente’

Ma in quasi la metà dei campioni (il 49% per la precisione) c’erano sostanze farmacologicamente attive, per valori compresi fra 0.007 e 4.53 ng/ml. Sono sostanze veicolate in maniera diversa (per via aerea ad esempio) e che finiscono nel prodotto lavorato. Con una rilevabilità strumentale comunque assolutamente non nociva.

Un impianto industriale del latte (Foto Pixabay)

Per rendere una idea rassicurante della cosa, nel 2018 il Ministero della Salute ha dichiarato non conferme appena lo 0,1% dei campioni analizzati. ‘Il Salvagente’, nella sua ricerca di farmaci nel latte, si è concentrato sulla eventuale presenza di 24 principi farmacologici attivi di solito impiegati negli allevamenti bovini.

Il più presente è il Meloxicam, un antinfiammatorio non steroideo, seguito dal corticosteroide Desametasone e dall’antibiotico Amocicillina. “Il meloxicam, antifiammatorio non steroideo (Fans), è presente nel 23.8% dei campioni analizzati, ed in particolare in Carrefour Latte Intero Fresco (0.293 μg/kg)”, sottolinea ‘Il Fatto Alimentare’.

LEGGI ANCHE –> Non tutto il latte è uguale | cosa devi sapere

I limiti di tollerabilità sono molto distanti

La sostanza è presente anche nei prodotti Esselunga Latte Intero Fresco di Alta Qualità (0.184 μg/kg), Ricca Fonte Intero Uht (0.019 μg/kg), Parmalat Zymil Alta Digeribilità Fresco (0.06 μg/kg) e LIDL Latte Fresco Intero (0.02). Tutti sempre ben al di sotto del limite massimo tollerato.

“Il desametasone, un anti-infiammatorio steroideo (glucocorticoide di sintesi), è stato rilevato nel 38% dei campioni, ed in particolare in Coop Origine Latte Italiano Alta Qualità Fresco (0.141 μg/kg), Conad Qualità Latte Fresco (0.192 μg/kg), Granarolo Alta Qualità Fresco (0.199 μg/kg), Parmalat Puro Blu Microfiltrato (0.215 μg/kg), Carrefour Latte Parzialmente Scremato Uht (0.275 μg/kg), Eurospin Latte Alta Qualità Pascoli Italiani Fresco (0.237 μg/kg), Esselunga Latte Intero Fresco Alta Qualità (0.120 μg/kg), e Carrefour Latte Intero Fresco (0.289 μg/kg).

LEGGI ANCHE –> Tipo di latte migliore per bambini | Ecco quale scegliere e perché

Inutile creare allarmismi su questo tema

L’amoxicillina è un antibiotico ed è presente invece nel 14.2% dei campioni di latte. In particolare, risulta essere presente in Esselunga Latte Intero (1.568 μg/kg), nel Ricca Fonte Latte Intero Uht (1.654 μg/kg) e nel LIDL Latte Intero Fresco (1.123 μg/kg)”.

LEGGI ANCHE –> Formaggi marche note | Altro che latte italiano | Ecco cosa contengono

Anche in questo caso con livelli ben al di sotto del LMR. Fantini di Ruminantia® sottolinea comunque come “l’aspetto degli LMR ha di certo la necessità di una revisione scientifica profonda.

Questo allo scopo di acclarare una volta per tutte se i residui di sostanze farmacologicamente attive poste al di sotto degli attuali limiti LMR possono avere una qualche interferenza sul microbiota umano e nel favorire il fenomeno dell’antibiotico resistenza”.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

4 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

5 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

6 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

8 ore ago