Sicuramente vi sarà capitato di notare delle strisce bianche fastidiose proprio sui bicchieri: si tratta di residui che derivano dai lavaggi e che difficilmente riuscirete a togliere, a meno che non mettiate in atto questo escamotage.
Nel momento in cui ci concentriamo sulla pulizia quotidiana delle stoviglie, quindi piatti, bicchieri ma anche tazze e quant’altro, infatti, dovremmo prestare moltissima attenzione a quelle che sono le conseguenze di una cattiva manutenzione, le quali arrivano inevitabilmente a prescindere dal tipo di prodotto che stiamo utilizzando.

Si tratta, infatti, di strisce che solitamente troviamo tra i bordi, come se segnassero la posizione esatta dove poniamo il bicchiere nel momento in cui li accatastiamo uno sopra l’altro.
Non si tratta di segni che rimarranno lì in modo indelebile per sempre, ma di qualcosa che richiede attenzione e per il quale dobbiamo agire per tempo, evitando che diventino permanenti.
Strisce bianche sui bicchieri: come possiamo rimuoverle?
Iniziamo subito dicendo che le strisce bianche che tanto notiamo sui bicchieri, così come le macchie opache, altro non sono che residui di calcare. Si formano inevitabilmente sia quando provvediamo a lavarli a mano che anche in lavastoviglie, nonostante l’utilizzo del brillantante.
In lavastoviglie queste strisce si noteranno di meno e tenderanno a trasformarsi in una patina opaca che ricopre tutta la superficie, innescata prevalentemente dall’asciugatura; differentemente, con il lavaggio a mano, si formano a causa dell’acqua che scivola via anche quando siamo certi di averla tolta completamente.

Sulla base di tale motivazione, dunque, ciò che dobbiamo fare è prendere due ingredienti che si trovano già all’interno della nostra dispensa e che ci aiuteranno ad eliminarle definitivamente.
Con questo trucco niente più macchie bianche: le rimuovi in un attimo
Le macchie bianche alle quali facciamo riferimento, dunque, altro non sono che residui di calcare. Il peggior nemico del calcare, senza ombra di dubbio, è l’aceto. Prendiamo quindi un vaporizzatore spray e versiamo al suo interno 300 ml di acqua, preferibilmente calda, e 100 ml di aceto. Dopodiché andiamo a spruzzare minuziosamente su tutto il bicchiere, sia all’interno che all’esterno, concentrandoci sulle macchie bianche. Non resta che lasciare agire per circa 10 minuti e passare poi allo step successivo.

Una volta trascorso il tempo necessario, procediamo normalmente come avremmo fatto con il lavaggio dei bicchieri, a mano con un prodotto adatto alle stoviglie oppure direttamente in lavastoviglie. Noterete subito che il calcare e le strisce saranno spariti definitivamente, restituendo brillantezza e lucentezza ai vostri bicchieri in men che non si dica. Da provare assolutamente!