Fave+dei+morti%2C+ci+metti+solo+15+minuti+per+prepararle
ricettasprint
/fave-dei-morti-ci-metti-solo-15-minuti-per-prepararle/amp/
Dolci

Fave dei morti, ci metti solo 15 minuti per prepararle

Fave dei morti, ci metti solo 15 minuti per prepararle e gustare una tradizionale ricetta di questo inizio novembre.

Per gli amanti della calda stagione e dell’estate inoltrata questi sono ancora giorni in cui il cambio di temperatura è tollerato. Il sole picchia ancora forte e l’ingresso dell’autunno non si è poi sentito più di tanto. Stesso discorso vale per la cucina per quelle che sono le tradizioni culinarie tipiche di ogni stagione. Le caratteristiche ricette autunnali, stando a quelle che sono le temperature esterno, certe volte divengono un po’ fuori luogo, e se invece inseguiamo disperatamente le ricette tipiche del momento, dobbiamo fare i conti cn alcuni ingredienti ce non vi sono.

fave dei morti

Bene, il primi due giorni di novembre, a proposito di tradizioni, sono correlati dalle due festività: quella dei morti e quella di ognissanti. Ma cosa si cucina in questi giorni? Per chi no lavora e resta a casa, come preparare e portare in tavola? Uno dei piatti più richiesti è le fave dei morti. Ma come si fanno? Scopritelo insieme a me.

Fave dei morti

Tipici del centro Italia, ma diffusi un po’ ovunque, si preparano tradizionalmente in occasione della festa di Ognissanti e della celebrazione dei defunti.

Ingredienti

  • farina di mandorle 200 gr
  • zucchero 120 g
  • farina 130 g
  • 1 limone
  • 40 g burro
  • 1 bicchierino di grappa
  • 1 uovo

Fave dei morti, ci metti solo 15 minuti per prepararle. Procedimento

mandorle pelate

Iniziate con il versare le mandole pelate nel mixer e riducetele in farina grezza. Mettete la farina in una ciotola capiente ed alle mandorle polverizzate unite lo zucchero. Mescolate con un cucchiaio ed unite il burro fuso intiepidito, la grappa e poi grattugiate la scorza di limone solo la parte gialla. Aggiungete l’uovo sbattuto ed amalgamiamo il tutto, dapprima con un cucchiaio e poi con le mani portando il composto su un piano da lavoro infarinato.

leggi anche:Torrone dei Morti | Ecco perché si prepara | La curiosa storia e ricetta

Come si fanno le fave dei morti

ricettasprint

Impastiamo e poi formate dei cordoncini. Tagliateli a pezzetti e con le mani date la forma di palline schiacciate al centro premendo con il dito lateralmente per creare le fave. Disponetele su una teglia, foderata con carta forno e cuocete a 160 ° per circa 15 minuti. Quando avranno una superfice dorata sfornate e gustate una volta raffreddate.

leggi anche:Taralli dolci pugliesi | Dolcetti facilissimi da fare e ricchi di gusto

leggi anche:Fave dei morti senza uvetta, un dolce per il 2 novembre

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

15 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

45 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago