Fave dei Morti, il modo più dolce per onorare Ognissanti e il 2 novembre.
La ricetta sprint per realizzare dei teneri biscottini morbidi, molto diffusi in diverse regioni d’Italia. Pronti in pochi minuti, da poter personalizzare con della grappa per dare un sapore più intenso. Oppure con degli aromi per dolci.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pane dei Santi | ricetta Toscana per onorare il 2 novembre
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
mandorle pelate 300 g
Per preparare le vostre Fave dei Morti seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come primo passo da compiere con il prendere le mandorle per sminuzzarle in maniera fine. Fate lo stesso con i pinoli e mescolateli in una stessa ciotola, in cui incorporare le uova ed i tuorli ed anche la grappa. Volendo potete rimpiazzare quest’ultima con degli aromi per dolci. Alla fine dovrete ricavare un bel composto spumoso.
Alle mandorle ed ai pinoli tritati unite la farina setacciata e dello zucchero a velo. Mescolate il tutto per bene e passate tutto quanto sopra ad una spianatoia, a fontana. Nel mezzo mettete la cannella e la scorza grattugiata di limone. Impastate per bene per dare forma ad un panetto, dal quale staccare dei pezzettini e ricavare i vostri biscotti. Conferite ad ognuno la forma di dischetti bombati, anche se in questo senso potete sbizzarrirvi come più vi piace.
Riponete ciascun pezzo su di una placca foderata di carta forno e cuocete quindi in forno in modalità ventilata per 15′ circa. Quando risulteranno dorati, potrete estrarre i vostri biscotti e lasciarli raffreddare. Avrete le vostre Fave dei Morti pronte per essere gustate in ogni momento del giorno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Zucca e Pere | il dolce perfetto per la stagione autunnale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Antonella Clerici torna a essere protagonista della scena. Questa volta, però, ha deciso di parlare…
Scatta l'allarme con il richiamo di svariate bottiglie di prosecco, le autorità preposte hanno confermato…
Quando ti dicono strudel pensi subito all'Alsazia ai paesi nordici e invece io quando decido…
Per cena porta in tavola la torta con broccoli e zucchine, è una di quelle…
Questa è la crema delle feste, non solo buona da sola, ma ancora più golosa…
Si torna a parlare di un tema molto dibattuto in casa: c’è un elemento che…