Fave+in+umido+con+guanciale+%7C+Saporito+piatto+della+tradizione
ricettasprint
/fave-umido-guanciale-contorno/amp/
Contorno

Fave in umido con guanciale | Saporito piatto della tradizione

Un gustoso piatto unico, tipico della tradizione italiana. Cuciniamo insieme le fave in umido con guanciale.

Fave in umido con guanciale FOTO ricettasprint

Un piatto, sì, povero, ma vi assicuriamo ricchissimo nel sapore. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Orzo all’insalata con fave e cavolfiore | Pieno di gusto e sano

leggi anche: Fave al pinzimonio, ricetta fresca e veloce da preparare

Ingredienti

  • 1 bicchiere di brodo di carne
  • 1 cespo di lattuga romana
  • 2,5 kg di fave
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Sale
  • 8 steli di erba cipollina
  • Pepe
  • 2 porri
  • 150 g di guanciale
  • 1 bicchiere di vino bianco

Fave in umido con guanciale: procedimento

Iniziamo dai porri. Puliamoli, eliminando le radici e la parte verde. Sciacquiamoli, scoliamoli e li asciughiamo. Poi tamponiamoli e tagliamoli a rondelle.

Fave in umido con guanciale FOTO ricettasprint

A parte, puliamo la lattuga, laviamola e tagliamo anche lei a striscioline. Tagliamo a strisce anche il guanciale.

Puliamo tutte le fave, togliendole dai baccelli e mettendole in una ciotola. A parte, in una padella, iniziamo a scaldare un filo d’olio e rosoliamo, per qualche minuto, i porri. Trascorso il tempo, uniamoci anche i pezzetti di guanciale e mescoliamo.

Leggi anche: Insalata di tonno e fave | Salutare, fresca e semplicissima

leggi anche: Fave soffritte | Ricetta per un contorno lesto e gustoso

Fave in umido con guanciale FOTO ricettasprint

Facciamoli insaporire insieme per 1 minuto e uniamo, poi, le fave. Facciamo cuocere ancora qualche minuto e aggiungiamo il bicchiere di vino bianco. Lasciamo evaporare l’alcool e continuiamo la cottura.

Aggiungiamo sale, pepe e lo zucchero e mescoliamo per bene continuando la cottura. Uniamo in padella anche il brodo, copriamo la padella con il coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti.

In ultimo, aggiungiamo in padella anche la lattuga e facciamo cuocere, con coperchio a metà, per altri 10 minuti, fino a quando le fave non saranno morbide e il brodo sarà in parte del tutto assorbito.

Uniamo, alla fine, l’erba cipollina sminuzzata. Poi mescoliamo e possiamo servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

1 ora ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

2 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

2 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

3 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

4 ore ago