Dalla tradizione veneta ecco il fegato alla veneziana, una preparazione antica che unisce aromi e profumi forti per creare una pietanza prelibata e gustosa. Pochi ingredienti semplici ed economici per una ricetta sprint che vi stupirà per la sua bontà!
Potrebbe piacerti anche: fegato di vitello all’arancia
Ingredienti
Fegato di vitello 500 gr
Cipolle bianche 2
Salvia q.b.
Per realizzare il fegato alla veneziana, dovete innanzitutto pulire le cipolle, eliminando la parte esterna e tagliandole a fettine sottili.
In una padella capiente, versate il burro ed un pò di olio extra vergine di oliva, poi unite le cipolle e fatele rosolare brevemente rigirando spesso. Aggiungete anche la salvia e fate insaporire.
A questo punto sfumate con il vino bianco, poi coprite e proseguite la cottura fin quando le cipolle saranno appassite. Intanto tagliate il fegato a fette, lavatele sotto l’acqua corrente ed asciugatele tamponando con carta assorbente.
Rosolate le fette di fegato in padella con le cipolle: la cottura dovrà essere abbastanza veloce altrimenti la carne diventerà dura. Basteranno circa 5 minuti a fuoco vivace girando affinchè siano adeguatamente cotti entrambi i lati. Il vostro delizioso fegato alla veneziana è pronto: servitelo subito in tavola ed assaporate il suo profumo deciso!
Potrebbe piacerti anche: zaletti dolci veneziani
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…
Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…