La domecica ci vuole un piatto ricco, anzi fantastico, prova le Fettuccine alla bolognese con melanzane e pancetta, più gustosa ed esagerata, della classica bolognese, la adoreranno tutti a casa tua!
La domenica, è spesso il giorno in cui ci si scatena in cucina, preparano manicaretti fantastici. La ricetta di oggi è proprio irresistibile, perfetta per sorprendere la famiglia con un mix ricco e fantastico di ingredienti. Prepariamo le Fettuccine alla bolognese con melanzane e pancetta, un classico della cucina italiana, in una versione paradisiaca, che darà al piatto cremosità e un sapore travolgente, grazie alla pancetta e alle melanzane che ne esalteranno divinamente quel sapore travolgente e paradisiaco della bolognese classica.
Per preparare questo piatto delizioso quindi, oltre a carne macinata, cipolle, carote, sedano, un tocco di polpa di pomodoro, vino rosso e parmigiano grattugiato, uniremo le melanzane fritte e la pancetta fresca a cubetti, sposandosi divinamente con tutti gli altri ingredienti e fidati questa versione la adorerai più di quella tradizionale. Un piatto semplice che può preparare chiunque e puoi anche modificare a seconda dei tuoi gusti e le tue esigenze, sostituendo le melanzane con zucchine o peperoni e la pancetta con prosciutto cotto, guanciale e tanto altro ancora.
Insomma, non ti resta che provare questo vero trionfo di sapori e consistenze che rallegrerà la tua famiglia. Che sia per il pranzo domenicale o per una cena speciale, questa versione ricca e gustosa della classica bolognese, sarà proprio perfetta. Iniziamo subito!
Leggi anche: Pasta con guanciale e stracciatella di bufala, la fusione di sapori che incanta chiunque
Leggi anche: Fettuccine alla marinara: in soli 10 minuti porti in tavola un piatto fantastico
Tempo di preparazione: 50 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
400 g di fettuccine
300 g di carne macinata di manzo
1 melanzana grande
100 g di pancetta
1 cipolla
Una carota
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col versare in una padella capiente, un pò di olio di oliva e quando sarà ben caldo, aggiungi le melanzane tagliate a cubetti o a rondelle. Lasciale cuocere fino a doratura fnchè non saranno morbide e leggermente dorate. Terminata la cottura scolale e tienile da parte.
Nella stessa padella, aggiungi la pancetta e lasciala cuocere fino a quando diventa croccante poi scolala e sempre nella stessa padella versaci un trito di cipolla, la carota e sedano e lasciando rosolare per circa 10 minuti a fiamma bassa. Anggiungi poi la carne macinata e prosegui la cottura a fiamma viva, sfumando col vino. Evaporato l’alcool, aggiungi la polpa di pomodoro schiacciata o meglio tritata e aggiusta con sale e pepe.
Fai cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo. Intanto cala la pasta in abbondante acqua salata e lascia cuocere per i tempi indicati sulla confezione. Terminata la cottura, versa la pasta nella padella col pomodoro e aggiungi pancetta e melanzane, manteca e aggiungi qualche tocchetto di burro e il parmigiano, mescolando bene fino a lasciar sciogliere per bene questi ultimi. Infine impiatta e gusta questa fantastica bolognese alternativa ancora calda. Buon appetito!
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…