Mi bastano 3 ingredienti e 15 minuti: queste fettuccine speck e limone sono la pasta del momento, ha conquistato il web con profumo e cremosità

Te lo dico, queste fettuccine speck e limone sono un colpo di fulmine, di quelli che ti fanno dire “ma dove sei stata tutto questo tempo?”. Hanno solo 3 ingredienti principali, si fanno in un lampo e il profumino che si diffonde in cucina mentre le prepari è qualcosa di incredibilmente irresistibile, tanto che farà correre tutti a tavola senza nemmeno chiamarli.

Fettuccine speck e limone
Fettuccine speck e limone

È sicuramente una di quelle ricette che una volta provate non molli più, un mix di speck croccante e limone fresco che fa venire l’acquolina in bocca pure mentre le gusti. Per legare il tutto, c’è solo un pò di latte così ottieni un risultato cremoso senza appesantire, e in bocca senti davvero un’esplosione di sapore pazzesca.

Fettuccine speck e limone: un piatto che ti fa fare davvero un figurone!

Insomma, niente panna, niente ingredienti pesanti o sughi strani, solo questi 3 e ti garantisco che ti consoli con gusto e leggerezza. Che fai ancora lì quindi? Non perdere tempo e segui il mio consiglio, oggi porta a tavola questa specialità e te la preparerai tutta l’estate, ne sono sicura. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le Fettuccine speck e limone

Per 4 persone

400 g di fettuccine
150 g di speck
1 spicchio di aglio
150 ml di latte
2 limoni
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le Fettuccine speck e limone

Inizia mettendo a bollore l’acqua per la pasta e intanto affetta lo speck a listarelle sottili. Scalda un po’ di olio in padella con uno spicchio di aglio e fai rosolare lo speck finché diventa bello croccante, dopodiché toglilo.

Leggi anche: Li preparo appena sveglia in 2 minuti e profuma tutta la casa: ai mei pancake al limone non si resiste

Aggiungi poi il succo di limone e il latte allo speck, mescola bene e lascia insaporire a fiamma bassa per 2-3 minuti. E se ti piace un gusto di limone ancora più intenso, aggiungi anche un po’ di scorza grattugiata, giusto un pizzico, non esagerare. Intanto cala le fettuccine in acqua salata e scolale al dente, tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura.

Leggi anche: Altro che pesto e sughi pronti: con queste fettuccine pomodori secchi e rucola, in 10 minuti dai una svolta ai pranzi veloci

Versa le fettuccine nella padella con il condimento, aggiungi un po’ di acqua di cottura se serve per mantecare meglio e fai saltare un minuto a fiamma viva. Una macinata di pepe fresco e se vuoi anche una spolverata di parmigiano o pecorino, non è obbligatorio ma ci sta da favola. Buon appetito!