Ho trovato dei fichi grossi e dolcissimi, cosa fare se non una torta golosa? Con un po’ di noci per un tocco croccante è la combo perfetta.

Negli ultimi giorni di vacanza il mio albero di fichi ha tirato fuori dei frutti incredibili: belli tondi, dal cuore rosso e profumatissimo.

torta fichi e noci ricettasprint
torta fichi e noci ricettasprint

Mangiarli così è un piacere, ma prova anche questa torta e vedi che golosità incredibile.

Una fetta tira l’altra: io questa torta soffice di fichi e noci l’ho fatta già 2 volte

La torta di fichi e noci è un grande classico da realizzare quando si avvicina settembre e questi frutti meravigliosi giungono a maturazione. Si prestano alla perfezione per fare dolci che siano meno zuccherini, perchè la sua polpa già contribuisce a dare carattere e gusto al risultato finale. L’aggiunta delle noci da invece al risultato finale più carattere e quel tocco croccante che cambia la consistenza rendendola piacevole e sfiziosa. Insomma è veramente un dolce strepitoso, ideale dalla colazione alla merenda e perchè no, anche per un piccolo sgarro dopo cena!

Tempo di preparazione: 1 ora
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti
280 gr di farina 00
2 uova
600 gr di fichi
50 ml di olio di semi
100 gr di gherigli di noci
100 ml di latte
100 gr di zucchero semolato
Una bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione della torta soffice fichi e noci

Per realizzare questa torta strepitosa, iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e biancastro. Versate l’olio di semi a filo proseguendo a montare e successivamente il latte poco alla volta. Setacciate a parte la farina ed il lievito in polvere per dolci ed iniziate ad incorporarli poco alla volta con una spatola, copiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

torta fichi e noci ricettasprint

In ultimo aggiungete prima le noci tritate grossolanamente, poi i fichi a pezzetti, lasciandone qualcuno per la guarnizione finale. Imburrate ed infarinate bene uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e versate il vostro impasto, quindi distribuite in superficie i restanti fichi. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti o fino a quando risulterà ben gonfia e dorata. Fate la prova setcchino per verificare la cottura e quindi spegnete il forno.

Estraetela e fatela raffreddare completamente, se vi piace potete completare con una spolverata di zucchero a velo: a me invece piace così, con questo aspetto più rustico ed i fichi in bella vista. Assaggiatela e godetevi questa bontà!