I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare anche quando hai poco tempo a disposizione.
Pesce fresco, pomodoro ed aromi ecco tutto ciò che ti serve per realizzare un piatto a dir poco straordinario nella sua semplicità.

A vederlo sembra chissà quanto tempo ci voglia per prepararlo, in realtà la cottura è veramente veloce ed il risultato finale è veramente gustoso soprattutto per il sughetto che si crea alla fine.
Solo 3 ingredienti ed ecco pronta la tua cena: i filetti di pesce alla Mediterranea non deludono mai
Questa ricetta è senza tempo, puoi farla tutte le volte che vuoi, ma certamente è nel periodo estivo che puoi portarla in tavola e fare veramente un figurone grazie alla possibilità di utilizzare del pesce freschissimo e quindi con un risultato decisamente più buono. Con questo piatto riuscirai a stupire chiunque anche senza stare ore ai fornelli e senza utilizzare il forno. Basta una padella ed ecco che in pochi e semplici passaggi avrai già pronta la cena per tutta la famiglia. Sugoso e tenero, il pesce diventa ricco di sapori e profumi e mai stopposo, quindi ancora più piacevole da assaporare, una vera ricetta della tradizione.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
400 gr di filetti di pesce persico
2 spicchi d’aglio
400 gr di pomodori pelati
Origano fresco q.b.
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione dei filetti di pesce alla mediterranea
Per realizzare questo piatto, iniziate verificando che i filetti di pesce siano privi di spine, quidi procedete prendendo una casseruola capiente: versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato e schiacciato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere con delicatezza fino a che sarà dorato, quindi aggiungete i filetti di pesce e lasciateli cuocere per pochissimi minuticon il coperchio.
Intanto versate i pomodori pelati in un mixer ed azionate a più riprese fino a realizzare una consistenza più fine, ma un po’ rustica: conditeli con sale ed origano fresco e mescolate bene. Una volta scottato il pesce, versate il pomodoro e proseguite la cottura per qualche minuto in modo che si insaporisca. Fatto ciò versate il vino bianco secco e proseguite senza coperchio, lasciando sfumare lentamente la parte alcolica. Fatto ciò regolate di sale e lasciate cuocere ancora per poco, in modo che il sugo possa addensarsi e diventare corposo e saporito.
Spegnete e fate intiepidire un attimo, poi servite subito i vostri filetti di pesce alla Mediterranea accompagnati da ancora un po’ di origano fresco e dell’ottimo pane casareccio: sarà una sorpresa incredibile per la sua bontà!