I filetti di melanzane in padella sono un contorno molto saporito. Si preparano con pochi ingredienti. Ancora più buone se preparate in anticipo.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Melanzane e funghi in padella | Il contorno perfetto per ogni piatto
Leggi anche > Torta salata con melanzane e salsiccia | Gustosa e veloce
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questo piatto si inizia andando a lavare e pulire bene le melanzane togliendo la parte verde. Fatto questo si tagliano a fette dello spessore di un dito per il verso della lunghezza, si dovranno ottenere dei bastoncini.
Fatto questo gli si deve far perdere un poco di acqua di vegetazione mettendo le fettine in uno scolapasta alternandole con del sale grosso. Sulle melanzane si mette un peso e le si lascia così per un’ora. In seguito si strizzano e si asciugano con della carta assorbente. Mentre le melanzane sono sotto sale, si prepara un pinzimonio mettendo in una ciotolina l’olio extra vergine di oliva, il prezzemolo e l’aglio trito ed il peperoncino a piacere.
Successivamente le melanzane belle asciutte si mettono in una padella antiaderente senza olio e si fanno cuocere per bene. Quando sono un poco appassite si aggiunge l’aceto e lo si fa evaporare per bene. Quando i filetti sono cotti si mettono in un piatto e si condiscono con l’olio aromatizzato. Si possono consumare subito o farli marinare in frigorifero per un’ora.
Leggi anche > Chips di melanzane | un contorno light e gustoso
Leggi anche > Melanzane croccanti al forno | Snack o contorno delizioso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…
Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…