Filetto di maiale, lo faccio con il miele e una punta di senape, in tavola porto il sole e do il tocco di prelibatezza con le patate novell.

Il filetto di maiale al miele senape è uno di quei piatti che trasformano una semplice cena in un momento speciale. E’ tenero, profumato avvolgente, il tipo di carne che si scioglie in bocca e lascia una scia dolce e speziata che conquista anche chi non ama il maiale.

Filetto di maiale miele e senape - RicettaSprint
Filetto di maiale miele e senape – RicettaSprint

È perfetto per le serate d’autunno quando fuori fa freddo e dentro si accendono i profumi del forno. Questa ricetta è un piccolo gioco di contrasti tra la dolcezza del miele che incontra la punta decisa della senape, si uniscono in una glassa che abbraccia la carne come un cappotto dorato.

Filetto di maiale a miele senape

Un equilibrio perfetto tra intensità e delicatezza ed è ideale da servire con un contorno semplice come le patate novelle, magari al rosmarino. Prepararlo è più facile di quanto sembri, pochi passaggi, ingredienti semplici e un tocco di pazienza per far caramellare la superficie,

Ingredienti per 4 persone

filetto di maiale o 600 g

miele di acacia due cucchiai

senape 2 cucchiaini

olio extravergine d’oliva

aglio due spicchi

rosmarino fresco

sale

pepe

patate novelle 500 g

Filetto di maiale, lo faccio con il miele e una punta di senape, in tavola porto il sole. Procedimento

1. Preriscaldiamo il forno a 180 gradi, intanto, in una ciotola mescoliamo il miele e la senape fino a ottenere una crema lucida e omogenea. Aggiungiamo un cucchiaio d’olio e un pizzico di pepe e scaldiamo una padella antiaderente. Via a rosolare il filetto intero in due cucchiai d’olio con gli spicchi d’aglio e il rosmarino e giriamolo su tutti i lati permettere ai succhi di attecchire bene.

2. Quando è ben dorato spennelliamolo con la glassa di miele e senape e poi trasferiamo tutto in una teglia. In cottura per circa 25 minuti e a metà cottura versiamo un cucchiaio di glassa rimasta sulla superficie per lucidarla.

Come preparare il filetto di maiale al miele e senape

3. Nel frattempo tagliamo le patate novelle a metà e cuociamole in forno con olio sale e rosmarino per 30 minuti finché diventano croccanti, se questo è il contorno che desideriamo portare da accompagnamento a questo super filetto di maiale. Serviamo il filetto a fette spesse con la sua salsa e le patate accanto, il contrasto tra dolce e sapido e aromatico prenderà il piatto indimenticabile.