Filetto+di+maiale+farcito+in+pasta+brise+%7C+Piatto+elegante+e+ricco
ricettasprint
/filetto-di-maiale-farcito-in-pasta-brise-piatto-elegante-e-ricco/amp/
Ricette di Natale

Filetto di maiale farcito in pasta brise | Piatto elegante e ricco

Filetto di maiale farcito in pasta brise ricettasprint

Il filetto di maiale farcito in pasta brise è una deliziosa pietanza con cui allietare la tavola delle feste. La presentazione regala agli occhi uno spettacolo di fragranza e profumi: uno scrigno di pasta brisè che racchiude la carne tenera e saporita. Vediamo insieme come prepararlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: prosciutto di maiale glassato alle arance

Ingredienti

Un rotolo di pasta brisè
Filetto di maiale 700 g

Funghi secchi 200 g
Senape di Digione 50 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 ml di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Rosmarino q.b.
Aglio q.b.
Un uovo per spennellare

Preparazione del filetto di maiale farcito

Per realizzare questo piatto prendete il filetto di maiale e posizionatelo su una spianatoia. Con un coltello bene affilato tagliatelo in senso longitudinale per i due terzi della larghezza. Apritelo e con il batticarne accompagnate la carne con movimenti delicati dall’interno verso l’esterno per appiattirlo. Mettete in ammollo i funghi secchi per circa mezz’ora. Prendete una casseruola e fate soffriggere un pò di aglio in olio extra vergine, poi unite i funghi ben sgocciolati. Cuocete 5 minuti, poi farcite il filetto e legatelo con lo spago. Salatelo e pepatelo e inserite un rametto di rosmarino.

Prendete la stessa casseruola e versate ancora olio extra vergine con un altro spicchio d’aglio, fate soffriggere poi adagiate il filetto e rosolatelo su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco, poi prelevatelo, trasferitelo su un tagliere e fatelo raffreddare.

Stendete la pasta brisè su una spianatoia leggermente infarinata, fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri. Prendete il filetto, spennellatelo con la senape e posizionatelo al centro della sfoglia. Ricoprite completamente la carne e sigillate il filetto. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica.

Adagiate il filetto su una teglia rivestita con carta forno, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cuocete per circa mezz’ora. Infine proseguite in modalità grill per cinque minuti in modo che la superficie della pasta possa dorarsi. Estraete il filetto, fate leggermente intiepidire e servite!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Filetti di maiale aromatizzati | deliziosi, profumati e veloci da preparare

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

2 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

9 ore ago