Stasera filetto in crosta alla Wellington, ma che te lo dico a fare: con questa ricetta facilissima ti senti subito uno chef dietro il bancone!

Sai quando cerchi un piatto che faccia davvero scena ma che alla fine non sia così complicato come sembra? Ecco, il filetto in crosta alla Wellington è proprio quella ricetta lì.

filetto in crosta alla Wellington ricettasprint
filetto in crosta alla Wellington ricettasprint

Magari l’hai visto in tv, magari ne hai sentito parlare come qualcosa da preparare nelle grandi occasioni, ma ti assicuro che con un minimo di organizzazione è una ricetta molto più gestibile di quanto pensi. Te lo dico perché la prima volta che l’ho fatto, anche io avevo un po’ di timore: pensavo si trattasse di una cosa troppo elaborata, con mille passaggi delicati.

Porta in tavola il filetto in crosta alla Wellington e tutti si zittiscono: vedi che figurone ti faccio fare

La verità è che è un piatto furbo che quando lo porti in tavola fai colpo subito: unico nel suo genere, diverso dal solito arrosto o dalla solita carne in padella. È perfetto nei giorni di festa, quando vuoi qualcosa che profumi di occasione speciale, ma anche per una cena tra amici in cui vuoi far vedere che te la cavi ai fornelli senza stressarti troppo. L’importante è preparare un po’ tutto in anticipo ed una volta in forno, non devi più fare nulla. E quando lo tagli e vedi il filetto rosa al punto giusto, capisci perché questa ricetta merita di essere provata almeno una volta!

Ingredienti

  • 800 gr di filetto di manzo intero
  • Un rotolo grande di pasta sfoglia rettangolare
  • 300 gr di funghi champignon
  • 6 fette di prosciutto crudo
  • Uno scalogno
  • Uno spicchio d’aglio
  • Un cucchiaio di senape
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un uovo per spennellare

Preparazione del filetto in crosta alla Wellington

  1. Iniziate posizionando il filetto su un tagliere: asciugate bene il filetto, salatelo e pepatelo. Scaldate una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva ed una noce di burro, quindi rosolate il filetto su tutti i lati finché non sarà ben dorato, poi toglietelo e fatelo raffreddare completamente.
  2. Spalmate un velo di senape su tutta la superficie del filetto e tenetelo da parte, intanto preparate la crema di funghi: tritateli finemente insieme allo scalogno e l’aglio. Versate nella stessa padella del filetto, versate ancora poco olio e rosolate tutto fino a che l’acqua rilasciata dai funghi sarà evaporata. Regolate di sale e pepe, poi fate raffreddare completamente.
  3. Su un foglio di pellicola, stendete le fette di prosciutto formando un rettangolo poi distribuite sopra i funghi in uno strato uniforme. Adagiate il filetto al centro ed arrotolate tutto stringendo con la pellicola, ottenendo una specie di ‘salame’ compatto, quindi lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
  4. Stendete la pasta sfoglia, eliminate la pellicola ed avvolgete il filetto nella sfoglia sigillando bene i bordi, spennellate con uovo sbattuto e cuocete a 200 gradi per 25/30 minuti, finché la sfoglia è dorata. Fate riposare 10 minuti, poi affettate e servite subito!