Filoscio Napoletano: la ricetta per preparare una frittata tipica della tradizione gastronomica partenopea, caratteristica da gustare in strada coi primi freddi.
Come tante altre specialità partenopee molto apprezzate, anche il Filoscio Napoletano vanta un retaggio popolare. Veniva infatti cucinato dalla gente comune già parecchi anni addietro, grazie ai pochi ingredienti richiesti che da sempre si possono reperire ovunque e spendendo poco.
Oggi è invece una attrazione gastronomica alternativa alla pizza ed alle frittatine che è possibile acquistare in ogni angolo della città.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al Forno Piccante con Provola Affumicata.
3 uova
50 g di prosciutto cotto
Seguite la nostra ricetta sprint per dare vita ad uno squisito Filoscio Napoletano da servire come pranzo veloce, cena od anche antipasto.
Iniziate sbattendo le uova e versandoci all’interno il sale.
In un padellino antiaderente fare riscaldare l’olio assieme ad una porzione delle uova sbattute poco prima, e lasciate che il tutto cuocia per qualche istante.
Dopo qualche altro attimo mettete dentro pure il restante delle altre uova ed aspettate che la frittata si cuocia, mettendo la fiamma a livello moderato.
Intanto approntate il ripieno di prosciutto cotto e provola tagliata e mettetelo all’interno della frittata, dando una passata di pepe.
Prima di spegnere il fuoco piegate la frittata in modo da richiuderla e servite.
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…