Se il filtro del rubinetto è pieno di calcare lo puoi eliminare così, ma non basta devi anche prevenirne la formazione. Procedi con questo trucco che ti farà risparmiare tanti soldi.
Ti è mai capitato di aprire il rubinetto e noti che il getto d’acqua non è regolare? Il motivo è semplice, il motivo è il calcare che va ad ostruire i fori e l’acqua non esce regolarmente.

Non è sempre necessario sostituire i filtri tanto meno chiamare l’idraulico, con il trucco della nonna vedrai che eliminerai ogni traccia di calcare. Con un po’ di pazienza e con qualche prodotto che hai in casa riuscirai a liberare da tutti i filtri dei rubinetti il calcare. Non resta che scoprire come fare.
Filtro del rubinetto pieno di calcare, il trucco della nonna è infallibile
Quando si intasa il filtro del rubinetto l’acqua non esce facilmente. Non solo i filtri aiutano a ridurre le impurità, evitano gli schizzi e migliorano quindi la qualità dell’acqua. È normale che col passar del tempo può intasarsi il filtro con il calcare, sabbia o residui presenti nell’acqua, motivo per cui la manutenzione è importante.

Vediamo come procedere. Il filtro del rubinetto si pulisce senza alcuna difficoltà non è necessario usare detergenti e prodotti aggressivi ma con i rimedi naturali e senza spendere troppi soldi riuscirai nell’intento.
La prima cosa da fare è trovare l’estremità del rubinetto, andiamo a svitarlo manualmente, in senso antiorario con le dita, ma se dovessi avere difficoltà, sarebbe preferibile avere un alleato, la chiave inglese regolabile o una pinza, attenzione a non graffiare, magari mettere un panno morbido come protezione.
Una volta rimosso il filtrino dobbiamo sciacquare sotto acqua corrente così da eliminare i residui grossolani di calcare.
È arrivato il momento di prendere una ciotola, mettiamo acqua e aceto di vino bianco, immergiamo il filtro e lasciamolo per un’oretta. Dopo il tempo trascorso possiamo pulire il filtrino con uno spazzolino da denti, così andiamo ad eliminare le ultime tracce di calcare. Procediamo al risciacquo sotto acqua corrente, asciughiamo e poi rimettiamo il filtro.

Qualora il filtro del rubinetto fosse pieno di calcare sarebbe preferibile tenerlo in ammollo nell’aceto per una notte intera. Dopo il riposo si procede al risciacquo sotto acqua corrente e rimontiamo con attenzione.
Come prevenire la formazione del calcare
La scarsa manutenzione può portare ad un accumulo di calcare nel filtro del rubinetto, come anticipato non solo l’acqua non fluisce bene, ma si possono verificare schizzi indesiderati e non solo lo sai che si possono formare batteri e muffe? Quello che dovresti fare regolarmente è pulire il filtro. Una volta alla settimana staccare il filtro e mettiamolo in ammollo con acqua e calcare, lasciamo per mezz’ora e poi sciacquiamo e inseriamo di nuovo.