Financier+%7C+Il+dolce+francese+della+Parigi+economica+del+1800
ricettasprint
/financier-dolce-parigi-economia/amp/
Dolci

Financier | Il dolce francese della Parigi economica del 1800

financier ricettasprint

Dalla cucina francese ci arriva un’altra gustosa ricetta: quella dei financier. Si tratta di golosi pasticcini fatti con farina di mandorle e che provengono dalla pasticceria parigina del 1800.

Leggi anche: Anatra all’arancia | un secondo piatto tipico della Francia

In particolare, provengono da quelle pasticcerie dove, nella Parigi economica, passavano gli uomini di finanza per un loro personale momento di pausa.

Vediamo come si preparano.

Leggi anche: Aligot di Patate e Formaggio, direttamente dalla Francia!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 60 g Farina 00
  • 80 g Zucchero
  • 90 g Farina di mandorle
  • 2 g Lievito in polvere per dolci
  • 110 g Beurre (Noisette filtrato)
  • 120 g Albumi (Circa di 4 uova medie)
  • 5 g Miele di acacia
  • q.b. Zucchero a velo vanigliato

Procedimento per i Financier

Iniziamo con il preparare il burro alla nocciola. Prendiamo circa 145 grammi di burro e facciamolo sciogliere in un pentolino, senza mai staccarci da lui: non deve bruciarsi.

A poco a poco inizierà a cambiar colore e a diventar color nocciola. Spegniamo e filtriamolo e poi lasciamolo raffreddare.

In una ciotola mescoliamo insieme la farina 00, quella di mandorle e il lievito. A parte, montiamo a neve gli albumi con miele e zucchero. La nostra meringa dovrà rimanere attaccata alle fruste del nostro robot perché, a poco a poco, inseriremo un cucchiaio del mix di farine fatto prima, e faremo mescolare.

Facciamo così fino all’ultimo cucchiaio di farina e, solo alla fine del tutto inseriamo il burro preparato prima.

Prendiamo dei piccoli stampini da tortine, imburriamoli ed infariniamoli e, al loro interno, versiamo un mestolo del nostro composto.

Inforniamo, in forno caldo, a 160° per 20 minuti.

Sforniamoli solo quando saranno ben freddi e spolveriamoli con lo zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

27 minuti ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

1 ora ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

3 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

4 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

6 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

13 ore ago