Dalla cucina francese ci arriva un’altra gustosa ricetta: quella dei financier. Si tratta di golosi pasticcini fatti con farina di mandorle e che provengono dalla pasticceria parigina del 1800.
Leggi anche: Anatra all’arancia | un secondo piatto tipico della Francia
In particolare, provengono da quelle pasticcerie dove, nella Parigi economica, passavano gli uomini di finanza per un loro personale momento di pausa.
Vediamo come si preparano.
Leggi anche: Aligot di Patate e Formaggio, direttamente dalla Francia!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con il preparare il burro alla nocciola. Prendiamo circa 145 grammi di burro e facciamolo sciogliere in un pentolino, senza mai staccarci da lui: non deve bruciarsi.
A poco a poco inizierà a cambiar colore e a diventar color nocciola. Spegniamo e filtriamolo e poi lasciamolo raffreddare.
In una ciotola mescoliamo insieme la farina 00, quella di mandorle e il lievito. A parte, montiamo a neve gli albumi con miele e zucchero. La nostra meringa dovrà rimanere attaccata alle fruste del nostro robot perché, a poco a poco, inseriremo un cucchiaio del mix di farine fatto prima, e faremo mescolare.
Facciamo così fino all’ultimo cucchiaio di farina e, solo alla fine del tutto inseriamo il burro preparato prima.
Prendiamo dei piccoli stampini da tortine, imburriamoli ed infariniamoli e, al loro interno, versiamo un mestolo del nostro composto.
Inforniamo, in forno caldo, a 160° per 20 minuti.
Sforniamoli solo quando saranno ben freddi e spolveriamoli con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…