Finocchi+arrosto+marinati+%7C+saporito+contorno+semplice+e+veloce
ricettasprint
/finocchi-arrosto-marinati-saporito-contorno-semplice-e-veloce/amp/
Contorno

Finocchi arrosto marinati | saporito contorno semplice e veloce

 Finocchi arrosto marinati, gustoso contorno semplice e veloce da preparare, per un risultato che vi lascerà a bocca aperta.

Finocchi arrosto marinati

Ecco una ricetta leggera e gustosa, per preparare un contorno davvero saporito i Finocchi arrosto marinati, buonissimi finocchi prima sbollentati per farli ammorbidire, poi insaporiti lasciandoli marinare con delle spezie, dopodiché arrostiti su una piastra o una padella antiaderente, insomma semplice e gustoso, da preparare per tutta la famiglia che ne apprezzeranno tutto il sapore, ma vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per la realizzazione di questo magnifico contorno, seguendo passo passo il semplice procedimento per far sì che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Broccoli gratinati | buonissimo e invitante contorno facile da preparare
Oppure: Cavolo nero e speck in padella | buonissimo contorno pronto in 15 minuti

Ingredienti

4 finocchi

Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Menta q.b
Prezzemolo q.b
Basilico q.b

Preparazione dei Finocchi arrosto marinati

Per preparare questo buonissimo contorno, per prima cosa portate a bollore abbondante acqua con una manciata di sale e aggiungete i finocchi dopo averli puliti eliminando le cime, la parte più esterna rovinata e un pó della base, tagliandoli a fettine o a spicchi e lasciate che si ammorbidiscano per circa 5/6 minuti, dopodiché scolateli e mettete da parte a raffreddare.

finocchi

In una ciotola capiente, versate abbondante olio extravergine di oliva e aggiungete le spezie in generosa quantità, mescolate e incorporate le fettine o gli spicchi di finocchi, rigirateli per bene nel preparato in modo che possano insaporirsi uniformemente, lasciateli marinare per circa 30 minuti almeno, mescolando di tanto in tanto.

olio extravergine di oliva

Trascorso il tempo di marinatura, scaldate una padella antiaderente o una piastra e arrostite i vostri finocchi a fiamma bassa in modo da non rischiare di bruciarli, su entrambi i lati, a doratura toglieteli dal fuoco e sistemateli su un vassoio da portata e conditeli con olio sale, pepe e erbe aromatiche, mescolate e servite in tavola, potrete gustarli caldi o freddi, saranno buonissimi ugualmente, buon appetito.

sale e pepe

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…

59 minuti ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

1 ora ago
  • Dolci

Torta poverella in 2 fasi, questa ricetta ha salvato il dolce dopo pranzo

Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cena risolta con gli avanzi del frigo, prima di tornare a casa dalle vacanze improvvisa una ricetta come questa fai un figurone

Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

3 ore ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

4 ore ago