I finocchi pastellati sono croccanti, dorati e irresistibili, ecco la ricetta facile e gustosa, questo si che è un antipasto che ti conquista al primo morso.
I finocchi, con il loro sapore delicato e leggermente dolce, sono spesso protagonisti di insalate invernali o contorni gratinati, non solo antipasti.

I finocchi fritti pastellati è una sfiziosa e sorprendente, all’esterno sono croccanti, ma all’interno il cuore è morbido. Questa è una ricetta perfetta per un aperitivo o un contorno diverso dal solito lascerai tutti a bocca aperta.
Finocchi pastellati croccanti: un antipasto che non deluderà nessuno
La pastella è indispensabile per questa ricetta, avvolge in modo uniforme i finocchi prima della frittura, il risultato è dorato, invitante e pronto in pochi minuti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 3-4 finocchi medi
- 250 g di farina 00
- circa 280-300 ml di acqua frizzante
- 6 g di lievito di birra fresco
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di semi di girasole q.b.
Procedimento dei finocchi pastellati
- Iniziamo a lavare i finocchi, rimuoviamo delicatamente le foglie esterne più dure e la barbetta solo se è presente.
- Tagliamoli a fette o spicchi non troppo grandi, immergiamoli in una pentola con acqua calda e sbollentiamo per qualche minuto in acqua salata. Scoliamoli e asciughiamoli bene.
- Passiamo alla preparazione della pastella, in una ciotola ampia mettiamo la farina con l’acqua frizzante fredda, mescoliamo in fretta con la frusta a mano in fretta così da evitare la formazione di grumi
- Unire il sale e il pepe e il lievito disciolto e mescoliamo. Copriamo la ciotola con la pastella e lasciamo lievitare per circa 3-4 ore in luogo tiepido.
- Trascorso il tempo versiamo abbondante olio di semi in padella e portiamo alla temperatura di 175°C. Tenere sotto controllo con il termometro, in mancanza inserire un po’ di mollica di pane e se si formano le bollicine l’olio è pronto.
- Passiamo i finocchi a fette nella pastella, poi friggiamoli, non mettiamone troppi in padella, l’olio si raffredderà. Friggere fino a quando saranno dorati su entrambi i lati e croccanti all’esterno. Togliamo con la schiumarola adagiamoli su un piatto con carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Serviamo si in piatto da portata e distribuiamo poco sale e pepe e mangiamoli caldi.
Buon Appetito!
Consigli extra
Se vuoi dare un tocco in più puoi aggiungere della paprika dolce o peperoncino alla pastella. Per una variante leggera puoi rivestire la teglia con la carta forno, spruzza un filo d’olio e lascia cuocere a 200°C fino a quando diventano dorati. Si consiglia di consumare subito!