Finocchio+assassino+%7C+Inchiesta+aperta+%7C+Prodotti+tossici+sul+mercato
ricettasprint
/finocchio-assassino-inchiesta/amp/
News

Finocchio assassino | Inchiesta aperta | Prodotti tossici sul mercato

Negli ultimi tempi è balzata all’onore delle cronache una inchiesta in merito al finocchio ‘assassino’, ingrediente di molti prodotti sul mercato dalla supposta pericolosità insita e addirittura mortale.

Finocchio assassino inchiesta aperta ricettasprint

La questione è sorta a seguito di un servizio del TG1 della RAI dello scorso marzo, in cui si asseriva la presunta tossicità delle tisane a base di finocchio. Nello specifico, a finire nel mirino è stato il contenuto di estragolo dei semi, spesso utilizzati anche in ambito fitoterapico per infusioni e bevande naturali. L’esposizione a questo principio attivo renderebbe i prodotti menzionati altamente cancerogeni, motivo per cui nel servizio si invitava a sospenderne l’assunzione soprattutto in gravidanza. Cosa c’è di vero in queste affermazioni, senza dubbio pesanti anche in considerazione della tendenza ad una alimentazione sempre più ‘green’?

LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare | ritirati prodotti di una azienda per grosso rischio
LEGGI ANCHE -> Listeria nel salmone | allarme dal RASFF con diversi altri richiami

Finocchio assassino | Inchiesta aperta | Prodotti tossici sul mercato

Gli esperti in fitoterapia interpellati ipotizzano sul web che il servizio in esame sarebbe stato ‘tagliato’ ad arte per demonizzare un prodotto che invece di ‘assassino’ non avrebbe nulla. La spiegazione sarebbe anche molto semplice e piuttosto comprensibile anche a chi non è padrone della materia. Infatti la presunta cancerogenicità assimilata all’estragolo è stata desunta isolandolo come principio attivo puro. Senza tenere quindi presente il complesso di elementi fitoterapici presenti nei semi di finocchio.

In primo luogo gli esperti sottolineano che non esiste alcuna normativa europea che ponga dei limiti al consumo di prodotti che contengono derivati chimici dell’estragolo, nè si ravvisano avvertenze particolari in materia.

Ciò implicherebbe già la mancanza di tossicità dell’elemento, di cui per contro è consentita invece una concentrazione fino a venticinque volte superiore al limite accettabile senza rinvenire alcuna problematica. Ciò perchè la presenza di altre sostanze nel complesso fitoterapico del finocchio annullerebbe l’eventuale portata cancerogena di questo principio attivo.

Tra di esse vi sono anche flavonoidi ed antiossidanti che per loro natura sono potenti anticancerogeni. E sono presenti, per inciso, in quantità fino a cento volte superiori a quelle dell’estragolo. Senza considerare il fatto che questo fenilpropene è contenuto anche in moltissimi altri alimenti, come il basilico. Nel quale, come anche nel caso del finocchio, è presente la nevandesina che ne impedisce l’attivazione.  Infine una considerazione ultima, ma non meno importante, riguarda l’assimilazione di questa sostanza. La quale secondo quanto affermano gli esperti, sarebbe elaborata sinteticamente nelle bevande ‘incriminate’ quindi con una portata tossica nettamente inferiore al principio attivo puro.

Infatti l’organismo umano metabolizza l’estragolo in una percentuale infinitamente bassa, tale quindi da non risultare pericoloso.

Ciò che dunque non è apparso chiaro, secondo gli esperti, è che non è il principio singolo a risultare attivo nell’infuso, bensì il fitocomplesso. Questa considerazione renderebbe infondate le supposizioni riportate nel servizio diffuso dal TG1, accusato dai promotori della fitoterapia di avere diffuso informazioni errate ed incomplete spaventando i consumatori senza motivo. Vedremo dunque se l’inchiesta proseguirà e se gli autori del servizio ‘incriminato’ vorranno smentire o rettificare quanto diffuso, ribattendo all’accusa di diffondere informazioni fuorvianti.

Potrebbe interessarti anche: Listeria nel salmone | allarme dal RASFF con diversi altri richiami
Potrebbe interessarti anche: Caffè senza errori | 10 regole per averlo ottimo e delizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

6 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

7 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

7 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

9 ore ago