Hai voglia di frittura di pesce, ma non vuoi sporcare o temi sia troppo pesante? Ecco la finta frittura di pesce, croccante ed invitante come la ricetta tradizionale, ma realizzata senza il metodo di cottura tradizionale.
Il pesce sembra veramente fritto, ma non lo è e questo oltre a renderlo più leggero a livello di calorie, ne migliora anche la digeribilità.
Sarà una piacevole scoperta, una ricetta di cui certamente non potrai più fare a meno da oggi in poi!
La frittura di pesce che ti faccio preparare oggi è veramente strepitosa e te ne accorgerai subito di quanto questa ricetta potrà tornarti utile soprattutto nelle occasioni particolari. Non rinunciare a preparare un piatto così buono, piuttosto approfitta di questa soluzione furbissima che ti risparmierà puzza di frittura e sporco ed unto per casa. Ecco come fare per ottenere una croccantezza extra senza fatica!
Potrebbe piacerti anche: Polpettine di pesce croccantissime dal cuore morbido, buone per tutti, ideali per i bambini
Ingredienti
600 gr di calamari
500 gr di gamberi
700 gr tra sogliole, merluzzi e triglie piccole
Prezzemolo q.b.
Un pizzico di paprica
Uno spicchio d’aglio
Pangrattato q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo il pesce, poi tagliate a rondelle i calamari, lavate ed asciugate molto bene tutti ingredienti, tamponandoli delicatamente con carta assorbente. Fatto ciò versate tutto il pesce in un recipiente capiente ed insaporite con sale, pepe qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e l’aglio tritato molto finemente dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale.
Unite anche il prezzemolo tritato molto finemente e mescolate bene in modo che tutto sia ben unto, poi mettete un attimo da parte. Prendete una ciotola e versate in parti uguali il pangrattato e la farina di mais: unite anche un pizzico di paprika per un tocco di sapore più deciso ed amalgamate. Iniziate a versare poco pesce alla volta, rigirandolo con le mani delicatamente in modo che siano completamente ricoperta dalla panatura, poi distribuitelo sulla leccarda senza sovrapporlo.
Terminato questo passaggio trasferite in forno e cuocete per mezz’ora a 180 gradi, girando singolarmente ogni pezzo a metà cottura in modo che risulti ben dorato e croccante su tutti i lati. Servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…