Preparali per sostituire i classici cereali da mettere nel latte, dure il periodo natalizio! Ecco i Fiocchetti di avena e zenzero, i biscotti perfetti per una colazione golosa e amata da tutti!
I fiocchetti di avena e zenzero sono biscotti piccolini e sfiziosi, croccanti e profumati, perfetti per iniziare la giornata con una colazione sana e golosa. Sono semplici da preparare e sono ideali per sostituire i classici cereali da mettere nel latte al mattino. Li prepareremo a forma di fiocchetti di neve, ma tu ovviamente puoi dargli la forma e la dimensione che preferisci, così da servirli per tutto il periodo natalizio.
Questa ricetta è un mix perfetto di ingredienti semplici e ricchi di elementi nutritivi oltre ad essere buonissimi. Creeremo un connubio delizioso tra farina di avena, farina di mandorle, uova, olio di semi di girasole, latte scremato, lievito per dolci e zenzero. A questi però, puoi aggiungere quelli che adori di più. Se vuoi un’idea, puoi aggiungere anche uvetta o pezzi di cioccolato fondente per renderli ancora più golosi.
Insomma, questi fiocchetti super golosi e sfiziosi, sono un’alternativa deliziosa e salutare ai classici cereali comprati al supermercato e grazie alla preparazione facile e veloce, li puoi davvero realizzare quando vuoi, così da averli sempre freschi e profumati ogni mattina. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui le facili indicazioni e iniziamo subito!
Leggi anche: Biscottini di Natale al latte: hanno un sapore così particolare che renderanno le tue feste golosissime
Leggi anche: Biscottini irresistibili, la ricetta “facile facile” che ti salva la merenda
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Ingredienti
400 g di farina di avena
100 g di farina di mandorle
2 uova
Per realizzare questi meravigliosi e piccoli biscottini, inizia col versare in una ciotola insieme, la farina di avena, la farina di mandorle, il lievito per dolci e lo zenzero.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio di semi di girasole e il latte scremato e aggiungili al mix di ingredienti preparati in precedenza. Impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo, e vuoi a questo punto, puoi aggiungere uvetta o pezzi di cioccolato fondente. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti avvolto in pellicola trasparente.
Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto non troppo sottile, con un matterello su una superficie leggermente infarinata e con l’aiuto di apposite formine, forma dei fiocchetti di neve. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno e cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-12 minuti, finché saranno dorati. Terminata la cottura, sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito!
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…