Le focaccine del panificio sono una vera chicca alla quale non riesco mai a rinunciare, ma con questa ricetta riesco a prepararle anche in casa con risultati pazzeschi… buone, morbide e dal profumo davvero irresistibile.
Ho sempre invidiato il panettiere vicino casa e tutti i professionisti del settore come lui, perché sanno realizzare focacce talmente buone da lasciare senza parole chiunque le assaggi.

Ecco perché ho deciso di affinare le mie capacità in cucina, così da poter imparare a realizzare qualcosa di altrettanto delizioso come le focacce del panificio, ma fatte in casa. Una ricetta che custodisco gelosamente nel mio ricettario perché, credimi, vale davvero la pena mettersi in gioco.
Focaccine come quelle del panificio, ma con un ingrediente speciale
Per sorprendere la mia famiglia questa sera ho deciso di servire le focaccine al posto del pane: le ho preparate appena rincasata dal lavoro e per loro è stata una sorpresa incredibile. Infatti, se ne sono innamorati fin dal primo morso! Da allora le preparo ogni volta che ne ho l’occasione, così da renderli felici e iniziare il weekend con il gusto giusto.
Gli ingredienti per la preparazione delle nostre focaccine in stile panificio sono pochissimi, ecco la lista:
- 300 grammi di farina,
- 200 grammi di formaggio spalmabile,
- 2 zucchine,
- 1 bustina di lievito istantaneo,
- 1 cucchiaino di olio,
- sale.

Ecco come preparare queste focaccine strepitose
Come avrai notato, l’ingrediente speciale della ricetta sono proprio le zucchine, che donano un tocco in più a queste focaccine rendendole delle vere rivali di quelle che si comprano al panificio.
Per cominciare, lava e asciuga bene le zucchine, elimina le estremità e grattugiale con una grattugia a maglie larghe. Mettile in uno scolapasta e schiacciale leggermente con una forchetta per eliminare il liquido in eccesso.
A questo punto, metti in una ciotola il formaggio spalmabile, aggiungi la farina, l’olio, il lievito e il sale, quindi mescola bene incorporando poco alla volta anche le zucchine. In pochi minuti otterrai un impasto omogeneo, compatto ma super morbido. Grazie all’acqua contenuta naturalmente nelle zucchine, infatti, l’impasto resterà ben idratato, quindi non preoccuparti della consistenza.

Infine, stendi il panetto su un piano di lavoro e, aiutandoti con un coppapasta, ricava le focaccine. Disponile su una teglia ricoperta di carta forno e cuocile in padella antiaderente a fuoco molto basso, coperte con il coperchio, per circa 5 minuti.
Ed ecco fatto: le tue focaccine di zucchine saranno subito pronte da portare in tavola, soffici, profumate e irresistibili!