Il perfetto antipastino che stiamo per proporvi ha un sapore delicato e una morbidezza che vi lascerà esterrefatti. Piccole focacce ottime da mangiare così, da sole, o anche da abbinare a salumi e formaggi. Gustose anche come secondo piatto alternativo.
Useremo, per prepararle, un ingrediente che si sta facendo spazio piano piano anche nella nostra cucina: il kefir, una bevanda naturale che si abbina perfettamente anche per le preparazioni salate.
Ottima ricetta per chi è a dieta, ma anche per chi ha voglia di uno spuntino veloce e facile, visto che possono essere anche cotte in padella. Ma un’ulteriore tecnica di cottura può essere anche quella al forno.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamole subito. Così le assaggiamo e facciamo le nostre considerazioni.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il kefir, la farina 00 e l’olio. Mescoliamo aiutandoci con una frusta e, quando gli ingredienti si saranno amalgamati, uniamo anche il lievito ed il sale. Mescoliamo ancora, questa volta a mano, fino a quando non otterremo un panetto sodo.
Portiamo l’impasto sul nostro piano di lavoro e dividiamolo in porzioni più o meno uguali. Con le mani (o se preferite, con il mattarello) stendiamo ogni dischetto, non facendolo però troppo sottile.
A parte, facciamo riscaldare una padella antiaderente e, quando sarà calda, cuociamo ad una ad una le nostre focacce, 5 minuti per lato.
Quando saranno cotte, mettiamole su di un piatto e spennelliamole con dell’olio. In ultimo, condiamole con del prosciutto cotto a cubetti e, poi, gustiamole.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…
Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…