Focaccia+allo+yogurt+ed+erbe+aromatiche%3A+soffice+e+croccante+un+vero+spettacolo
ricettasprint
/focaccia-allo-yogurt-ed-erbe-aromatiche-soffice-e-croccante-un-vero-spettacolo/amp/
Finger Food

Focaccia allo yogurt ed erbe aromatiche: soffice e croccante un vero spettacolo

La focaccia allo yogurt ed erbe aromatiche è veramente facile e gustosa, un accompagnamento perfetto per cene ed aperitivi semplici, ma anche un’alternativa ricca al classico pane. 

Perfetta da mangiare semplice, umida e gustosa con il condimento tradizionale a base di olio extra vergine d’oliva ed anche insieme a salumi e formaggi.

Focaccia allo yogurt ed erbe aromatiche ricettasprint

La sua morbidezza e l’esterno leggermente croccante e dorato la rendono veramente invitante, non si può dire proprio di no.

Pochi ingredienti per una versione originale e leggera senza lievito

Quando la preparerai per la prima volta resterai certamente senza parole: non riuscirai a credere di aver preparato qualcosa di così gustoso e godurioso in poco tempo eppure è proprio così. Dimentica la preparazione tradizionale per dare spazio ad una versione completamente diversa, senza lievitazione e certamente più veloce da fare, ma non per questo meno buona e saporita. Provala e non resterai deluso è veramente deliziosa!

Potrebbe piacerti anche: Polenta e funghi: la combo perfetta per queste sere d’autunno

Ingredienti

300 g farina 00
2 uova
125 g di yogurt greco bianco
Origano q.b.
Rosmarino q.b.

Basilico q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della focaccia allo yogurt ed erbe aromatiche

Per realizzare questo piatto iniziate prendendo le erbe aromatiche e tritandole molto finemente. Versatele in una ciotolina e ricopritele con olio extra vergine d’oliva: condite con un po’ di sale, mescolate bene e mettete da parte. Prendete un recipiente capiente e versatevi le uova e lo yogurt: mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto uniforme, poi iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta.

Quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su di una spianatoia. Formate un panetto liscio ed uniforme e stendetelo con le mani in una teglia rivestita di carta forno ed unta. Spennellate abbondantemente la superficie con l’olio aromatizzato e cuocete a 200 gradi per 20 minuti.

Quando sarà dorata estraetela e fatela intiepidire: se volete potete condirla con un altro po’ di olio aromatizzato quando è ancora calda in modo che possa risultare ancora più profumata e gustosa!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese “me ne sono andato” | Lo chef stanco tutto e tutti | Era giunta la sua ora

Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…

19 minuti ago
  • News

CONAD ecco i 3 prodotti ritirati immediatamente dagli scaffali dei supermercati

In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…

1 ora ago
  • Dolci

Addio colazioni pesanti, con questa ricetta tutti mangeranno i pancake

Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…

3 ore ago
  • News

Collagene per la pelle arriva anche dalla dieta: 5 cibi che non devono mai mancare

La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…

4 ore ago
  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

6 ore ago
  • Primo piatto

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

13 ore ago