Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire una focaccia bassa e croccante: molto più di uno stuzzichino
Una focaccia bassa e che scrocchia bene sotto i denti? In fondo è uno dei modi più semplici per far mangiare di tutto ad adulti e bambini, a partire dalle verdure come i broccoli, di solito scartati.

Ma c’è di più: la base te la prepari da sola in 10 minuti.
Focaccia che scrocchia sotto i denti, con i broccoli c’è un formaggio speciale
Una ricetta completamente vegetariana che puoi arricchire a piacere. Io ad esempio condisco i broccoli con un po’ di peperoncino in polvere, ma se ci sono bambini lo puoi anche omettere. La vera sorpresa invece è il formaggio. Non la solita scamorza o provola, scegline uno morbidissimo e delicato.
Ingredienti:
Per la base
350 g di farina 0
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
15 g di sale fino
150 g di acqua
Per farcire
2 broccolo romaneschi
180 g di squacquerone
2 rametti di maggiorana
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
Preparazione:passo passo focaccia
1. Partiamo con la base della nostra focaccia bassa. Versiamo la farina in una ciotola grande, aggiungiamo il sale e facciamo la classica fontana. Al centro mettiamo tutto l’olio extravergine di oliva e almeno 100 grammi di acqua tiepida, presa dal rubinetto. Potrebbe non servire tutta, quindi aspettiamo a metterla.

2. Cominciamo a lavorare l’impasto portando la farina verso il centro con una forchetta. Poi passiamo direttamente alle mani, lavorandolo per una decina di minuti. La consistenza finale deve essere quella di un panetto elastico e morbido. Quindi se mentre impastiamo ci sembra ancora troppo duro aggiungiamo poca per volta il resto dell’acqua.
3. La base della nostra focaccia è pronta quando non si attacca più alle dita. La avvolgiamo in un pezzo di pellicola alimentare e la lasciamo riposare in un angolo della cucina per 30 minuti. Non c’è lievito, per questo non ha bisogno di crescere.
4. Nell’attesa prepariamo anche la farcitura partendo dai broccoli. Li laviamo, eliminiamo il gambo che è più duro e li dividiamo in cimette. Poi lo facciamo bollire in una pentola piena di acqua giù calda e leggermente salata. Occhio a non fare cuocere troppo il broccolo: 10 minuti bastano, altrimenti si disfa. Quando è pronto lo scoliamo con un mestolo forato o un ragno, direttamente in una ciotola. Poi lo condiamo con un filo di olio extravergine, poco sale e il peperoncino in polvere.
5. Aggiungiamo ai broccoli il formaggio che abbiamo scelto e mescoliamo bene. Poi riprendiamo la base della nostra focaccia e la tiriamo formando un rettangolo, direttamente con le mani. Basta portarla alla stessa lunghezza e larghezza della teglia che abbiamo scelto per la cottura.
6. Ungiamo la base della teglia con un filo di olio extravergine e appoggiamo la focaccia. La condiamo con il composto a base di broccoli e formaggio, quindi completiamo con un filo di olio a crudo e un po’ di maggiorana tritata.
7. Preriscaldiamo il forno statico a 220° per una decina di minuti e poi infiliamo la teglia in forno. In genere bastano dai 15 ai 17 minuti per un risultato croccante e brillante, ma controlla sempre la parte inferiore se è ben cotta. Quando è pronta la tiri fuori, la appoggi su un vassoio rettangolare e la tagli a fette, ma è buona pure tiepida.