Focaccia+dolce+con+fragole+e+cioccolato+%7C+Ricetta+di+Fulvio+Marino
ricettasprint
/focaccia-dolce-con-fragole-e-cioccolato-ricetta-di-fulvio-marino/amp/
Dolci

Focaccia dolce con fragole e cioccolato | Ricetta di Fulvio Marino

Focaccia dolce con fragole e cioccolato di Fulvio Marino ricettasprint

La focaccia dolce con fragole e cioccolato di Fulvio Marino è bellissima da vedere oltre che golosa. Soffice, dal sapore avvolgente e godurioso, ideale per la colazione e la merenda dei più piccoli e non solo. In questo periodo in cui, complice la bella stagione le uscite si fanno più frequenti soprattutto nel week end, potete pensare di prepararla e portarla con voi in gita per uno spuntino dolce e pratico. Oppure se proprio non potete fare a meno del dolce della domenica, ma avete programmato una gita o un pic nic ecco a voi la soluzione ideale per terminare un pasto speciale con semplicità e bontà.

Insomma una preparazione versatile e soprattutto genuina, con frutta deliziosa di stagione che potrete anche sostituire con altre varianti. L’estate porta con sé tantissime proposte favolose da sfruttare: non vi resta che mettervi ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia di semola di Fulvio Marino | Leggera e soffice
Oppure: Krapfen di Fulvio Marino | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

1 kg di farina 0 forte
5 uova

280 g di acqua
140 g di zucchero
20 g di sale
25 g di lievito di birra
200 g di burro
100 g di gocce di cioccolato
per guarnire:
500 g di fragole a fette
200 g di zucchero bianco

Preparazione della focaccia dolce

Per realizzare questo dolce, iniziate versando la farina in un recipiente. Sbriciolate il lievito di birra, aggiungete poco più della metà dell’acqua ed iniziate a mescolare con un cucchiaio. Unite poi lo zucchero e le uova, proseguendo a mescolare il composto in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Proseguite versando la restante acqua ed il sale e completate la lavorazione rendendo l’impasto uniforme. Soltanto in questo momento dovrete aggiungere le gocce di cioccolato, incorporandole gradualmente, sempre amalgamando molto bene.

A questo punto coprite la ciotola con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero a lievitare per dodici ore. Il giorno seguente riprendete l’impasto, rovesciatelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e ricavate due panetti. Copriteli con la pellicola e fateli riposare a temperatura ambiente per quaranta minuti circa. Prendete ogni panetto, stendetelo come una focaccia in una teglia unta di olio e fate lievitare per un’ora a temperatura ambiente, sempre coperto.

Al termine stendete di nuovo creando i tipici buchi della focaccia, poi distribuite in superficie le fragole, cospargete con lo zucchero semolato e cuocete a 180 gradi per circa 12 minuti. Estraete e fate raffreddare completamente, poi guarnite con zucchero a velo ed un pò di menta fresca e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

24 minuti ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

3 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

10 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

13 ore ago